Sardegna Archives - Page 11 of 11 - StoriEnogastronomiche.it
Storia della pasta: le origini

Lo studioso Giovanni Fancello ha pubblicato un interessantissimo libro dal titolo Pasta – storia e avventure di un cibo tra Sardegna e Mediterraneo. La Sardegna fu granaio di Roma prima e dei Fenici poi, ma la sua storia risale a tempi più antichi: infatti, la civiltà nuragica, la prima di cui si abbia traccia in […]

La Barbera sarda: la scoperta di uno dei più grandi vini italiani

Venire a conoscenza di una Barbera sarda può scatenare mille congetture e altrettante fantasia, dal pensare a una mera migrazione del vitigno dal Nord Italia a chissà quali scambi enoici avvenuti sotto il dominio di Casa Savoia al tempo in cui fece da trait d’union tra Sardegna e Piemonte. La realtà invece è che a […]

Amada Sardigna: cibo, musica e poesia degli emigranti sardi

In occasione di una serata benefica dal titolo Amada Sardigna, nois no t’irmenticamos, organizzata dall’Associazione Culturale Musicale Sa Oghe de su Coro, è andato in scena, nella Palazzina Liberty a Milano, un evento culturale in cui musica, poesia, fotografia e prodotti tipici facevano da cornice come espressione materiale di una solidarietà sentita e partecipata. Lo […]

Reviewed