Un cuoco con la sterminata competenza di un fine gastronomo associata alla massima conoscenza storica della cucina regionale, pronto a condividere la sua sapienza con i clienti e a tradurla in piatti di fenomenale bontà: Claudio Ara è un faro della cultura viva della Sardegna e il suo locale Su Tzilleri ‘e su Doge nel […]
Un parco lagunare di una bellezza infinita, un ecosistema di ricca complessità, un modello di gestione esemplare, una stratificazione storica antichissima, uno spazio espositivo di alto valore pedagogico, un’attività di recupero che salva cetacei e tartarughe marine, un sentiero natura che ti riconcilia con il mondo, un aquarium che si fa museo vivo, escursioni in […]
Ne avremo pur visti di posti incantevoli nella vita, eppure ammirando questo scenario ci è una scappata l’istintiva considerazione di trovarci davanti al luogo più emozionante del mondo: da una parte superbe memorie archeologiche e intorno una natura paradisiaca che si tuffa in un mare di sconvolgente meraviglia, il tutto vissuto su un romantico trenino […]
E’ tutta una questione di cuore al ristorante Colibrì di Dorgali. In primo luogo quello dei gestori, pieno di enorme amore per il proprio lavoro, fatto con rara dedizione, inteso come missione per onorare una tradizione familiare ma anche per contribuire alla tutela e valorizzazione del proprio territorio. Segue di conseguenza il cuore gastronomico della […]
Una realtà di fondamentale importanza per la Cultura del nostro Paese, capace di indicare in maniera razionale e al tempo stesso appassionata una via esemplare da percorrere per superare tutte le discrasie che pongono steccati tra le discipline e giungere all’auspicata armonia tra erudizione e divulgazione: è il MEOC di Aggius, museo fortemente voluto e […]
I pernottamenti e gli spostamenti sono i due elementi più delicati quando ci si reca in Sardegna, poiché possono incidere in maniera particolarmente determinante sul budget del viaggio oltre a segnare la qualità dell’esperienza di visita nell’isola. Ciò dipende da una problematica e da un pregio che appartengono a questa terra. La problematica è la […]
Una serie di atti d’amore per la Sardegna, sotto forma di pietanze storiche di ogni area dell’isola: è questo che ti arriva in tavola nello straordinario ristorante di Tenuta Li Lioni, in provincia di Sassari. Si trova a pochi chilometri da Porto Torres, lungo la S.S. 131, cinta dal verde e avviluppata da un intreccio […]
Il territorio della Sardegna ha uno dei più cospicui patrimoni archeologici del mondo, esito di una millenaria antropizzazione precoce cui è seguito l’alternarsi, sostituirsi o sovrapporsi delle più avanzate civiltà cullate dal Mediterraneo, con la conseguente sterminata produzione di memorie storiche declinate in un’infinità di reperti: ha quindi del prodigioso che un museo sia riuscito […]
Non potrebbe esserci migliore metafora di una sorgente d’acqua antica ma sempre fresca per un’esperienza museale che consente realmente di abbeverarsi all’autentica cultura materiale della Sardegna, la nostra regione che ha mantenuto maggiormente intatta l’identità agro-pastorale, la più nobile che possa esistere al mondo. La sorgente si chiama con evocativa semplicità S’Abba Frisca e dà […]
Hanno avuto la forza di attrarre interi popoli e di lasciare senza fiato anche chi già conosceva tutti i luoghi più incantati della Terra, è quindi meritata la fama planetaria delle spiagge della Sardegna, celebrate in tutto il mondo per i pregi estetici del paesaggio e la qualità del mare in cui si tuffano. Abbiamo […]
Esperienza secolare nel rapporto con l’ulivo per la famiglia Fois che da quattro generazioni “coltiva, raccoglie e trasforma le olive che crescono nelle terre circostanti alla città di Alghero”. Oggi alla guida c’è Giuseppe Fois che traduce tutta questa storia negli oli extra vergini d’oliva dell’Accademia Olearia, “principalmente di cultivar Bosana, integrate dalla presenza di […]
Say Cheese, fino al 20 maggio per scoprire a Cagliari i formaggi sardi, non solo il Pecorino Romano e il Fiore Sardo. Degustazioni e menu dedicati in sedici locali della città. Ma la miniera è il tour provincia, alla scoperta di tesori di nicchia. Come Su Zinnibiri, groviera di pecora pastorizzata, pasta cotta e pressata. […]