Locale di culto di quest’area interna del catanese, propone tutti i classici della gastronomia locale, dalla rosticceria alla pasticceria passando per dolci secchi iconici, mentre la parte del ristorante appare penalizzata da un’impostazione eccessivamente turistica ma il servizio è eccellente: queste le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ una delle più emozionanti creazioni da bere del produttore Lorenzo Piccione che parallelamente si fa apprezzare anche come artista tra musica, poesia, fotografia e design: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un locale rinomato tra i palati gourmet per la sua raffinatezza pari all’autenticità dei piatti che propone, basati su eccellenti materie prime del territorio e ingredienti di elevata qualità, cui aggiungere la cortesia della titolare: queste le specialità che propone. (Clicca per leggere l’articolo.)
Alimenta il suo mito questo nome storico dell’arte dolciaria del catanese, grazie al nuovo locale che vi descriviamo qui che offre tante bontà, a partire da strepitosi pezzi da prima colazione: ecco le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Non solo pane in questo negozio semplice ma ricco di valida offerta gastronomica, come nel caso della tavola calda con ghiotte versioni di arancini, pizzette e cipolline: queste le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Dalle granite ai dolci passando per strepitosi pezzi da prima colazione fritti e ripieni di ricotta, sono tante le bontà che hanno contribuito al successo di questo locale: la nostra guida agli assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Impasti magnifici, topping originali ed equilibrati, stuzzicherie golose e cocktail di rara originalità, tutto con a una vista mozzafiato: scopriamo cosa offre questo locale ritenuto uno dei migliori in Sicilia per l’arte bianca. (Clicca per leggere l’articolo.)
Collocato su una bellissima battigia, non offre soltanto servizi ai bagnanti, ma anche una cucina di sorprendente genuinità con materie prime freschissime esaltate da cotture perfette, nell’ambito di un’offerta dominata dal pesce: queste le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un vitigno eletto a progetto di vita da coltivare in un meraviglioso angolo della Sicilia orientale di antica tradizione enoica, dove questa realtà virtuosa crea grandi prodotti vitivinicoli attingendo anche ad altre perle ampelografiche territoriali: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno chef prodigioso e una grande padrona di casa unendo le forze hanno creato uno dei più colti e importanti locali di ristorazione d’Italia, con materie prime e ricette straordinarie capaci di raccontare il territorio così come i vini di una grande carta ricca di scoperte: queste le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un bellissimo angolo dell’isola tra acque limpidissime, natura ammaliante e l’abbraccio del bene culturale simbolo della località, il castello: tuffiamoci in questo paradiso. (Clicca per leggere l’articolo.)
Impasto fragrante, condimenti golosi, materie prime del territorio, il tutto in un bellissimo contesto vulcanico immerso nella pietra nera: vediamo quali sono le pizze più buone da gustare in questo locale della provincia di Catania. (Clicca per leggere l’articolo.)