Sicilia Archives - Page 30 of 41 - StoriEnogastronomiche.it
Il Vino Perpetuo di Sicilia

Il vino Perpetuo è un’antica tradizione siciliana: sarebbe alla base della creazione del Marsala. Nasce dalla perpetuazione di un vino tenuto in una singola botte idealmente in eterno: quel che viene prelevato, periodicamente viene integrato da nuovo vino, preferibilmente dello stesso tipo. Una sorta di rabbocco perpetuo che mischia le annate e si carica di […]

La Fragola di Maletto, squisita De.Co. della provincia di Catania

Una delle più squisite fragole d’Italia, tanto da fare rientrare Maletto tra i centri delle produzioni di pregio di questo frutto, accanto a eccellenze quali Tortona in Piemonte, Policoro in Basilicata, Ribera in Sicilia. Per questo centro etneo in provincia di Catania, fragole e fragoline locali sono talmente identitarie da essere diventate prodotto De.Co., cioè […]

Dolce e Salato a Lipari si trovano per strada…

Se siete di fretta a Lipari e non avete tempo di mettere le gambe sotto al tavolo, come in ogni località siciliana che si rispetti vi può venire in soccorso la rosticceria, la versione più popolare della gastronomia di strada già pronta. Tra le più attente nel proporre anche specialità territoriali c’è Dolce e Salato, […]

Dall’Arancia Biondo di Scillato, confettura e liquore di Terre di Carusi

In un’area particolarmente vocata del palermitano per la produzione di frutti identitari, come l’Albicocca locale e la Susina Rapparina, c’è da annoverare l’esplosione sulle piante proprio in questo periodo dell’Arancia Biondo di Scillato, vero orgoglio del territorio, come dimostrano le parole del sito del Parco Regionale delle Madonie che descrivono questo agrume come varietà che […]

La ricetta del Tonno Alletterato marinato

E’ antica usanza che nelle zone interne del Paese ci si sia sempre industriati a creare o adottare tecniche di conservazione per il pesce, soprattutto in passato, quando non c’erano i frigoriferi e il prodotto fresco arrivava raramente: è stata questa necessità ad avere stimolato preparazioni nate dal bisogno ma divenute autentiche golosità, come la […]

Al Museo Etnoantropologico di Savoca (ME), un’esposizione “proverbiale”

Un’esposizione (anche) da leggere: sono proverbi, massime, modi di dire, espressioni dialettali, indovinelli, battute gergali, poesie popolari e scaglie di cultura orale a contrassegnare il percorso di visita del Museo Storico Etnoantropologico di Savoca, in provincia di Messina, in via San Michele, creando un’originale suggestione semantica che si intreccia con quella visiva di efficace impatto […]

Panificio Cuttone a Paternò (CT), eccellenza dell’arte bianca italiana

Chiunque lo abbia provato, farà fatica a trovare un altro pane che sia all’altezza: perché quello sfornato dal  Panificio Cuttone in via Circumvallazione 327 a Paternò , in provincia di Catania, è l’archetipo assoluto del vero pane, quello di tradizione mediterranea che si trova nel Sud Italia. La consistenza fitta, la mollica dalla perfetta umidità, la crosta croccante, il […]

Le Mandorle di Agrigento in gelateria

“La Sicilia fino agli anni sessanta era la prima regione produttrice di mandorle del mondo” e “nell’ambito siciliano la provincia in cui era presente la maggiore coltivazione di mandorle era proprio Agrigento”: le informazioni le fornisce l’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste “Distretto Salso”, in un documento che parla di “una mandorlicoltura condotta con metodi tradizionali […]

Arrusti e mangia, il vero street food di Catania

Il più caratteristico e frugale modo di mangiare per strada a Catania è il cosiddetto arrusti e mangia, modo per indicare la carne arrostita e consumata al volo, senza orpelli né intrugli. Un cibo di strada spartano che non conosce declino. Il suo epicentro è via Plebiscito, zona popolare del centro storico, dove si trovano […]

Il pistacchio lavico di Bronte dell’Azienda Agricola Galvagno

Qual è il segreto del rinomato pistacchio di Bronte? Cosa lo ha reso il più ricercato al mondo? A cosa si deve la sua bontà superiore? Le risposte sono chiare alle aziende etnee che stanno valorizzando sempre più questo prodotto significativamente rinominato oro verde. Tra le migliori di queste aziende c’è certamente la Galvagno, sita […]

Reviewed