Secoli di agricoltura praticata da un’antica famiglia nobiliare in mezzo a preziosi ritrovamenti archeologici aggiungono enorme emozione ai già di per sé eccelsi prodotti vitivinicoli di questa cantina che punta rigorosamente sulle sole uve autoctone e territoriali: la sua storia, i nostri assaggi. Clicca qui sotto per leggere l’articolo…
E’ il progetto di vita del romano Mario Paoluzi che si è spostato in Sicilia per proseguire con rigore assoluto le millenarie consuetudini vitivinicole del luogo, producendo vini che riassumono tutto il gusto del Tempo e i grandi pregi del terroir: la sua storia, i nostri assaggi
Buon cibo, pane fragrante, dolci interessanti e prodotti da forno da provare ma servizio discontinuo, con un titolare poco accogliente e non disposto al dialogo col cliente, addette al servizio spesso troppo brusche (ma con un’eccezione) e quel POS stranamente guasto… ecco pregi e difetti
Uno dei Borghi più belli d’Italia, grazie a un impianto architettonico suggestivo e interessanti beni culturali da visitare, ma soprattutto per merito di panorami di una bellezza stratosferica: venite a vedere che meraviglia…
Mario Di Lorenzo prosegue insieme alla famiglia un impegno lungo cinque generazioni che ha condotto al massimo della valorizzazione il già vocato territorio dell’agro di Monreale in provincia di Palermo, producendo perle territoriali: la sua storia, i nostri assaggi
Si trova all’interno dell’area marina protetta del Plemmirio, dove accoglie i visitatori in una sorta di piscina naturale in cui l’acqua cristallina è abbracciata da suggestive pareti in roccia: guardate che meraviglia…
Locale che gode di grande fama per la sua cucina ricca di ingredienti locali e materie prime autoctone non scontate né alla moda, offrendo una bella esperienza gastronomica che potrebbe essere esaltata ancor di più da una maggiore disponibilità al racconto: la nostra recensione
In posizione defilata rispetto alla parte urbana della località siciliana, offre un rifugio dalla modernità fatta di spazi di immensa grazia selvatica tutti indirizzati verso un tuffo nello splendido mar Ioni, tra meravigliosi percorsi da fare in trekking e bici: la nostra visita guidata
Un’esposizione di piante organizzata come un allestimento museale per raccontare la biodiversità e le meraviglie della natura: la nostra visita guidata
Un’azienda illuminata che si prende carico anche della diffusione della cultura vitivinicola, raccontando i suoi vitigni autoctoni insieme a storie e pregi del proprio territorio, arricchendo così di fascino gli ottimi vini che produce in una terra vocatissima: la sua storia, i nostri assaggi
Qui in tavola arrivano soltanto capolavori culinari a base di pesce freschissimo del posto, tra cotture perfette, materie prime fenomenali, condimenti ghiottissimi, grandi vini e servizio eccellente: queste le sue specialità che valgono il viaggio
Secoli di storia familiare intrecciati costantemente con la viticoltura, approdati nel tempo a un’attività vinicola che ha già conquistato il mondo grazie alla virtuosa serietà nel lavorare le formidabili uve siciliane: la sua storia, i nostri assaggi