Era il 1288 quando i vinattieri si separarono da fornai e albergatori per creare una propria autonoma corporazione, ovvero una di quelle associazioni sorte in epoca medievale per disciplinare l’attività di una determinata categoria commerciale o professionale. Queste corporazioni delle arti e mestieri ebbero un ruolo importante nella crescita della ricchezza e del prestigio di […]
“Qui da noi, anche quando viene una regina, si siede allo stesso tavolo con gli altri”: è proprio quel tavolone collettivo lungo e ieratico il simbolo della cucina democratica di Coco Lezzone. La lezione di etica gastronomica è altissima: davanti all’unica vera nobiltà, quella del cibo tradizionale, tutti gli avventori sono uguali, con il medesimo […]
I MUSEI D’IMPRESA – Nascono dalle aziende per raccontarci Storie di successo, conquiste del Talento, meraviglie della Tecnica, potenza delle Passioni, incanto della Creatività
Percorrere i pochi scalini interni alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore che conducono agli scavi della Cripta di Santa Reparata ti dà la sensazione di un’autentica discesa nella viscere di un Sentimento arcaico. Un ipogeo della memoria avviluppato da una penombra che ne amplifica il grande fascino, come se le morbide luci soffuse volessero […]