E’ introvabile quanto prezioso il libro di ricette del Trippaio del Porcellino di Firenze, istituzione dello street food cittadino in piazza Del Mercato Nuovo. Edito per celebrare “Cento anni della nostra storia a Firenze”, abbiamo la fortuna di poterlo leggere grazie alla spontanea generosità dell’attuale gestore, Orazio Nencioni, il quale ce ne ha recuperato al […]
Sistema Toscana, non tutta ma quella che disciplina, tutela e promuove i territori del Consorzio, meno conosciuti come la Maremma e i Colli Fiorentini. La Toscana ha il maggior numero di cultivar, produce il 35 per cento dell’olio ma arriva a certificarne oltre il 40 per cento. Rappresenta 11mila soci, 300 frantoi, 600 imbottigliatori, vende […]
Quando si pensa ad un frantoio la mente corre all’immagine della macina a pietra che con il suo movimento rotatorio schiaccia le olive facendo uscire il prezioso filo dorato. Questi luoghi bucolici esistono ancora anche se purtroppo van via via scomparendo per una questione di sostenibilità economica. Oggi la soluzione preferita per avere un prodotto […]
Mercato Centrale, che dopo Roma sta cercando un posto a Milano, per Firenze che festeggia Chianti Classico per i suoi 300 anni. Ma la Toscana che fa sistema aveva portato al Four Seasons l’olio del Consorzio Toscano IGP, una filiera che mette sul mercato internazionale l’eccellenza toscana che non si vende già da sola. Sono […]
Quando si sposa un’unica tipologia di vino, sia pure nelle sue declinazioni, vuol dire che il vignaiolo ha deciso di intrecciare le radici del proprio desino con quelle delle viti che coltiva, creando un’autentica simbiosi tra umano e vegetale che diviene identità contadina e fierezza culturale: tutto ciò si ritrova nella cantina Il Conventino che […]
BARBABIRRA 2016. Grazie al Barbaresco di Legnano e alla sua iniziativa, è possibile scoprire i più interessanti birrifici artigianali italiani
Come due braccia accoglienti, piazza San Giovanni e piazza del Duomo cingono in un abbraccio colmo di Storia e di Bellezza il cuore di Firenze. Un condensato di monumenti di immenso prestigio che il mondo ci invidia e corre in massa a visitare. Monumenti oggi riuniti tutti sotto l’egida di un unico grande museo diffuso […]
Bisognerà decidersi a riconoscere alla famiglia il valore di motore fondamentale di questo Paese, in ambito non soltanto sociale ma anche imprenditoriale e culturale: basti pensare all’esempio luminoso dei Pandolfini che dai primi del ’900 gestiscono lo storico biscottificio fondato da Antonio Mattei a Prato nel 1858, facendone un simbolo identitario della città e un […]
Compie sessant’anni proprio in questo 2020 l’attività nella norcineria della famiglia Iacomoni che ha portato all’attuale azienda Sapori della Valdichiana. Tutto è nato dal sogno di Aldo “macellaio e allevatore che nel 1960 aprì con sua moglie la macelleria nella piazza centrale di Monte San Savino, un bel borgo collinare nella campagna di Arezzo, per […]
Un vitigno così prezioso da avere la forza di cambiare le vite delle persone per indirizzarle alla vinificazione di alta qualità: è il Ciliegiolo, vitigno identitario toscano che ormai trent’anni fa ha condotto Edoardo Ventimiglia e Carla Benini a lasciare le città d’origine e a stabilirsi in quel di Sorano, in provincia di Grosseto, per […]
Quando lo addenti parte una girandola di sensazioni complessa da affrontare anche per il degustatore esperto, perché ti catapulta tra le montagne russe delle sensazioni, affastellando il dolce e il salato, lo speziato e l’ematico, in un turbine organolettico spiazzante che però alla fine ti lascia la certezza di avere assaggiato qualcosa di veramente straordinario. […]
Le strade di Firenze sono piene di musicisti di strada. Quando passeggi per la città ti sembra di essere immerso in una colonna sonora che muta ogni volta che cambi via o attraversi un’altra piazza. Un soundtrack che contiene tutti gli stili, dal folk alla classica, dall’etnica al rock acustico. Si tratta soprattutto di musicisti […]