Musei, monumenti, architetture, aree archeologiche, reperti millenari, tutto trasuda storia, memoria e bellezza in quest’area meravigliosa della Puglia, per questo abbiamo creato una nostra piccola guida ai suoi beni culturali da non perdere. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un allestimento ricco di valori che brilla per criteri espositivi, qualità educativa, sforzo divulgativo e ricchezza narrativa, creando un gioiello culturale dagli importanti risvolti sociali: la nostra visita guidata a distanza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il MILS di Saronno in provincia di Varese è uno dei maggiori patrimoni della Cultura e della Civiltà della Lombardia, ma anche un vanto per tutta Italia, grazie a un’esposizione di elevatissimo valore didattico e forte impatto emotivo capace di raccontare le fondamenta di una collettività: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa nuova produzione delle Manifatture Sigaro Toscano ha come manifesto che “vivere tra eleganza e istinto non è un compromesso, ma una forma di autenticità”, con la declinazione in due formati per altrettante diverse esperienze di fumata: qui i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)
Consueto bagno di folla anche per questa edizione della celebre manifestazione, segnata da mani grandeur e maggiore concretezza anche da parte di mete nuove ma già ben organizzate: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il celebre brand si racconta attraverso un allestimento raffinato denso di riferimenti sospesi tra cultura e spettacolarità, creando un percorso di alto profilo scenografico in cui si alternano confronti tra vari moneti dell’heritage aziendali e coinvolgenti visual: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
La studiosa Marta De Toni è diventata il punto di riferimento per un rinascimento del mondo del vino anche grazie a questo supporto web del suo progetto di recupero di viti pre-fillossera, una rivoluzione culturale e un coraggioso atto di libertà: ne spieghiamo qui l’enorme importanza. (Clicca per leggere l’articolo.)
La studiosa Marta De Toni ha compiuto un’enorme ricerca sulle viti a piede franco con il supporto di Gianpaolo Girardi, riportando certezze scientifiche e raccogliendo preziose testimonianze di vignaioli per dimostrare quanto sia importante non perdere questa memoria civile: sfogliamo il volume… (Clicca per leggere l’articolo.)
L’artista trentino è al centro dell’attenzione dopo la riuscita mostra dei giorni scorsi alla stazione Leopolda di Firenze, un’occasione per approfondirne la figura e la produzione. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il grande artista trentino condivide con questo distributore enoico non soltanto la città di residenza ma anche la visione di una cultura contaminata e aperta alle diverse sensibilità: ve ne mostriamo le splendide opere. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un modello culturale straordinario, unico nella sua complessità, capace di mettere insieme con credibilità arte, natura, cucina, agricoltura, performance, paesaggismo e architettura, creando un luogo imperdibile per chi voglia alimentare la propria sensibilità: lo abbiamo visitato e documentato per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una delle attrazioni più amate della provincia di Varese in questo periodo è resa ancora più affascinante dal ghiaccio che l’avvolge, richiamando visitatori e offrendo scorci molto suggestivi: li abbiamo filmati e ve li offriamo qui. (Clicca per leggere l’articolo.)