Metaforico, naturalistico, allegorico, metafisico: sono alcuni degli approcci che gli artisti hanno avuto nel momento in cui hanno rappresentato il rapporto ancestrale tra il Vino e l’Uomo. Ne è stata enciclopedicamente sintetica dimostrazione la mostra Arte e Vino che si è svolta a Palazzo della Gran Guardia a Verona nel 2015. Nell’allestimento, si sente che i curatori […]
Francesca Lolli è una delle più interessanti e poliedriche giovani artiste italiane. La sua attività si sviluppa tra performance molto fisiche e video di grande rigore formale. Se ne è avuta una notevole dimostrazione con la sua partecipazione alla manifestazione How much? And what? tenutasi in ottobre al Palazzo Isimbardi di Milano a cura di […]
La manifestazione How much? And what?, curata da Anonimartisti a Milano sotto l’egida dell’EXPO 2015, ha tradotto il claim “Nutrire il pianeta, energia per la vita” in una serie di tre performance artistiche sull’alimentazione (www.anonimartisti.it). Qui vi proponiamo quella di Drunkenrabbit, alias Linda Ferrari. Nata a Brescia nel 1986, ha iniziato a disegnare da bambina. […]
Passeggiando per il centro a Favignana qualche estate fa, gli assetati di cultura si saranno fatti incuriosire da un allestimento che faceva capolino dall’ingresso del Municipio. Un’esposizione a dir poco eccentrica, fin dal titolo, scritto a mano, il quale recitava: “mostra di Girolamo Savalli, nave della flotta Florio dal 1900 al 1939 e delle tonnare […]
Quando arrivi all’aeroporto di Atene rimani subito impressionato dalla sua efficienza, infatti non ci sono file interminabili in nessun settore ed è assente il caos, perché la sua organizzazione è prodigiosa, dalle indicazioni chiarissime a un perfetto sistema di smistamento dei viaggiatori che rende quasi immediati tutti i passaggi, dal check in ai controlli: ma […]
Tra le tante ragioni per raggiungere lo splendido borgo di Fiumefreddo Bruzio in provincia di Cosenza, durante il periodo natalizio c’è più che mai l’attrazione del Presepe Artistico dello scomparso Attilio Spina e del figlio Enzo che ne prosegue la tradizione familiare. Si trova in via Alessandro Manzoni 23, in pieno centro Storico, contesto perfetto […]
L’impossibilità del rapporto a tre. Dalla trilogia La logica dell’amore, di Francesca Lolli. Testo: Amori da pesca, una poesia di Vincenzo “khenzo” Prencipe (ilovequentin.it). Con Alessio Marini, Raimondo Rossi e Alice Spito. Spesso penso che ti amo O che ti ami Dipende da dove devo scriverlo Se devo scriverlo sul muro Che ti amo […]
Nel pieno del dibattito sulle mostre immateriali e del confronto culturale sull’utilizzo delle tecnologie in sostituzione del reperto fisico, interviene a Milano la mostra Leonardo Da Vinci 3D che chiarisce parecchio le idee circa l’apporto del digitale alle nuove concezioni espositive. Nel concretissimo e al tempo stesso affascinante contesto della Cattedrale della Fabbrica Del Vapore […]
Un parco che riesce a creare una fluente osmosi tra Biodiversità e Scultura, creando un’esperienza en plein air tra le più singolari e suggestive: accade nella sorprendente Catanzaro che illumina il Sud Italia con il suo esempio di civilissimo gioiello urbano responsabile, irradiando bellezza e sensibilità a tutto il Paese anche con l’imperdibile Parco Internazionale […]
Videoperformance Francesca Lolli, 2013 Assistant Francesca Sebastiani La famiglia e la società riversano sull’individuo energie positive e negative. Fino a che punto quello che siamo, pensiamo, viviamo è frutto di un passato sociale, familiare? Live Twice (insieme con Cleaning my Identity e I-Dentity) parla della liberazione da una serie di sovrastrutture imposte dal sistema […]
Performance di Francesca Lolli e Vittorio M. Bianchi, 2013 Camera Alex Ciuffreda Curatrice Caterina Molteni “La performance riprende un modello già proposto dagli artisti nella loro ultima collaborazione: uno spazio sonoro ideato da Vittorio M. Bianchi ospita il corpo di Francesca Lolli. Cambia il tema, prima legato alla formazione di identità da corpi neutri […]
Videoperformance Francesca Lolli, 2013 La famiglia e la società riversano sull’individuo energie positive e negative. Fino a che punto quello che siamo, pensiamo, viviamo è frutto di un passato sociale, familiare? Cleaning my Identity (insieme con I-Dentity e Live Twice) parla della liberazione da una serie di sovrastrutture imposte dal sistema sociale e familiare […]