Idee Archives - Page 3 of 10 - StoriEnogastronomiche.it
L’intolleranza al lievito non esiste: vi spiego perché…

Una delle cose che ci ha colpito di più da quando abbiamo aperto la nostra pizzeria è la ricorrenza di una frase: “sono intollerante al lievito, però la vostra pizza la riesco a mangiare senza problemi”. Ovviamente ne siamo felicissimi, ma in tutta onestà dobbiamo dirvi una cosa, sfatando un mito consolidato: non esiste un’intolleranza […]

Cascina Scanna, ritorno al riso alle porte di Milano

Sta conoscendo un autentico rinascimento il Parco Agricolo Sud di Milano. Ne è un esempio la Cascina Scanna, tra gli agriturismi più vicini all’area urbana di Milano. Si trova al confine con il Parco del Ticino ed è nata in seno all’azienda agricola Chiara Dufour, attiva dalla metà degli anni Novanta. Chiara Dufour, già nota […]

I Foodblogger sono il “male” dell’enogastronomia?

So che visto il mio mestiere non dovrei dirlo perché è atrocemente controproducente, ma sento la necessità di fare finalmente coming out: ODIO I FOODBLOGGER!!! Ho passato una mattina intera a vedere gente che sposta all’infinito pasticcini e pizzette su dei tavoli per avere l’angolazione giusta, sale sulle sedie per avere la visuale dall’alto e […]

All’Istituto Vergani Navarra di Ferrara, didattica per l’agroalimentare

Mentre nell’enogastronomia imperano le chiacchiere e la vacua spettacolarizzazione, ben venga una scuola che la riconduca a ciò che dovrebbe davvero essere, ovvero concretezza, lavoro materiale, conoscenza scientifica, applicazione empirica, come accade all’Istituto Vergani Navarra di Ferrara che rappresenta dal 2012 il Polo Scolastico Agroalimentare Estense. Un polo perché nasce dalla fusione dell’IPSSAR Orio Vergani […]

Tutte le bufale sul Kamut: ecco quello che dovete sapere…

Il Kamut non lo usiamo e mai lo useremo. Perché: 1) non è assolutamente vero che non contiene glutine; 2) non è vero che rende gli impasti più digeribili; 3) non è vero che con il Kamut si può utilizzare meno lievito; 4) non è vero che è più sicuro e di qualità migliore rispetto […]

TripAdvisor, cattivi consigli e troppe risposte mancate

Mi manda Raitre smaschera i post a pagamento Turista per caso è un film che ho molto amato, come l’idea democratica che sia anche il consumatore a dare il suo giudizio su alberghi, ristoranti e altro. Peccato che il protagonista del film fosse un super professionista del viaggiare per caso. Anche TripAdvisor mi è sembrata, […]

I signori del vino per i bambini dell’Onlus Piera Cutino

Emozionante. Il nuovo padiglione è nato davanti all’ala firmata da Basile, Ospedale Cervello, Palermo. Giuseppe Cutino, uomo di teatro e cultura, ci mostra la struttura, raro esempio di privato all’interno del pubblico, che si integra con Ematologia II sotto la direzione medica del prof. Aurelio Maggio. Il Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino, il […]

Reviewed