Libri Archives - StoriEnogastronomiche.it
“Il sushi tradizionale”, storia e ricette raccontate da Stefania Viti

Sushi time con Stefania Viti, Premio Umberto Agnelli per il Giornalismo dalla Fondazione Italia – Giappone che con il libro Il Sushi Tradizionale (Gribaudo-Feltrinelli) chiude la sua trilogia sull’argomento. Testi di inquadramento storico culturale, le fotografie di Paolo Picciotto, un viaggio dall’arte dell’itamae, il sushi chef, dal riso fermentato che serviva alla conservazione del pesce […]

Il Cuciniere di Frate Indovino, libro di ricette da 75 anni di Calendari

Preparazioni, suggerimenti, tecniche, ma anche saggezza popolare, notizie, dati, ricordi collettivi: è molto più di un manuale culinario il volume Il Cuciniere di Frate Indovino. Ricette, storie e consigli dalle cucine cappuccine di Fra Luca Casalicchio e Domenico Liggeri, rappresentando piuttosto uno spaccato divertente e appassionante di tutta quell’antropologia del quotidiano che gira intorno al […]

L’introvabile libro di ricette del Trippaio del Porcellino di Firenze

E’ introvabile quanto prezioso il libro di ricette del Trippaio del Porcellino di Firenze, istituzione dello street food cittadino in piazza Del Mercato Nuovo. Edito per celebrare “Cento anni della nostra storia a Firenze”, abbiamo la fortuna di poterlo leggere grazie alla spontanea generosità dell’attuale gestore, Orazio Nencioni, il quale ce ne ha recuperato al […]

Libri di cucina siciliana, guida tra ricette antiche, storia e aneddoti

In tempi di incremento di acquisto di libri sul web, abbiamo voluto testare l’offerta dei negozi on line, concentrandoci sul colosso Amazon e selezionando cosa propone in tema di cucina regionale, in questo caso quella tradizionale siciliana, così sterminata per quantità di preparazioni. Tra tante pubblicazioni, appare come tra le più rare Antiche ricette siciliane. […]

Il libro da bere di Kuaska, bibbia della birra artigianale italiana

Lorenzo Dabove in arte Kuaska, il personaggio più influente e famoso del mondo birraio italiano, ha dato alle stampe un libro imperdibile: La birra non esiste. La vita, le storie, i segreti di Kuaska, il “profeta” della birra artigianale italiana (Altreconomia, 2015). Cosa sia una birra artigianale, lo spiega così: “è una birra di norma […]

Il libro di Salvo Foti su “Come bere bene” in edizione digitale

In questo periodo di crescita degli e-book, si apprezza particolarmente l’arrivo dell’edizione digitale di Come bere bene, un volume del 2010 di uno dei più apprezzati e influenti intellettuali dell’enologia italiana, Salvo Foti, creatore di capolavori in bottiglia nella sua Sicilia, in particolare sull’Etna dove si trova il quartier generale, in quel di Milo (CT): […]

Lino Maga anzi Maga Lino: un libro racconta Il signor Barbacarlo

Lino Maga non è soltanto uno dei più radicali, seri e importanti vignaioli italiani di tutti i tempi, ma è pure un eroe civile. Epica è (stata) la sua lotta per difendere il vino di famiglia, il Barbacarlo, dagli interessi materiali di alcuni avvoltoi e dall’ingerenza di una certa burocrazia ignorante che opprime il mondo […]

Reviewed