Uno dei beni culturali più importanti del Paese, prezioso nel fare luce su una pagina di storia controversa che ci riguarda tutti, usando massima serietà scientifica nella ricerca delle fonti e creando un percorso narrativo illuminante e commovente: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un allestimento ricco di valori che brilla per criteri espositivi, qualità educativa, sforzo divulgativo e ricchezza narrativa, creando un gioiello culturale dagli importanti risvolti sociali: la nostra visita guidata a distanza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il MILS di Saronno in provincia di Varese è uno dei maggiori patrimoni della Cultura e della Civiltà della Lombardia, ma anche un vanto per tutta Italia, grazie a un’esposizione di elevatissimo valore didattico e forte impatto emotivo capace di raccontare le fondamenta di una collettività: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il celebre brand si racconta attraverso un allestimento raffinato denso di riferimenti sospesi tra cultura e spettacolarità, creando un percorso di alto profilo scenografico in cui si alternano confronti tra vari moneti dell’heritage aziendali e coinvolgenti visual: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un modello culturale straordinario, unico nella sua complessità, capace di mettere insieme con credibilità arte, natura, cucina, agricoltura, performance, paesaggismo e architettura, creando un luogo imperdibile per chi voglia alimentare la propria sensibilità: lo abbiamo visitato e documentato per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ splendida l’iniziativa della Marina Militare di trasformare questa struttura difensiva bellica in un bene culturale aperto e tutti, offrendo ogni giorno tantissime visite guidate gratuite fino a notte: vi raccontiamo la nostra esperienza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il più grande degli edifici civici è anche un simbolo della città, da ammirare per la grazie di architettura e decori: lo abbiamo documentato per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Più di un museo monografico, un autentico viaggio culturale nelle mille sfumature di un genio dalla vita avventurosa come un romanzo, dispensando emozioni attraverso cimeli, documenti e, ovviamente, tanta musica: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’esposizione di rara intelligenza, sensibilità e competenza che rimette in primo piano radici antropologiche della nostra civiltà ricorrendo a una narrazione di elevata efficacia didattica che illustra tutti gli aspetti della vita in mare e di tutte le attività a essa collegata: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sono i beni culturali simbolo di questa stupenda località in provincia di Ravenna, della quale narrano millenni di rapporto con il minerale che caratterizza il territorio e trascorsi popolati da grandi civiltà, narrate brillantemente da un’ottima esposizione: la nostra visita guidata.
Una magnifica esposizione che cristallizza il primo sviluppo dell’ispirazione nel percorso verso l’opera finita, svelando i segreti della creazione e offrendo preziosi strumenti di comprensione del processo artistico, con centinaia di opere in mostra tra informazioni e suggestioni: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un edificio storico dalle lunghe vicissitudini che ha mantenuto inalterato il fascino del tempo grazie a una cura straordinaria di chi lo gestisce, narrando benissimo miti e memorie che contiene, dal tragico amore dantesco di Paolo e Francesca alla figura di Lucrezia Borgia: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)