Musei Archives - Page 20 of 21 - StoriEnogastronomiche.it
Museo dell’Auto Nicolis: la Bellezza di un’impresa

Un mirabolante esempio di cosa possa realizzare l’immenso fuoco di una Passione vitale: uno spettacolo di cuore, intelligenza e meraviglia condensato in un Museo che racconta l’irrefrenabile desiderio di movimento coltivato dall’Uomo. Il luogo da ammirare è il Museo Nicolis a Villafranca di Verona. La passione è quella per il collezionismo di un grande imprenditore […]

Gli Organetti meccanici funzionanti del Museo Nicolis

Un fascino senza tempo, capace di infonderti tenerezza, nostalgia, ma anche riconciliazione con la semplicità delle evocazioni sentimentali: questo ti scatena assistere al funzionamento degli organi meccanici, come quelli esposti al Museo Nicolis di Villafranca di Verona. Titolare di una bella collezione di Organi, Organetti & Orchestrion, spiegano che “l’organo è uno degli strumenti più […]

Gli Automi musicali del Museo Nicolis

Un tempo ci si divertiva con poco, ammesso che si possa definire poca cosa creare attrazioni suggestive con il solo ausilio di un solido artigianato, senza elettronica né effetti forniti dalle moderne tecnologie. Come gli Automi, “dispositivi meccanici che riproducono i movimenti e l’aspetto dell’uomo o degli animali”, nella descrizione del Museo Nicolis di Villafranca […]

Le Gallerie di Piedicastello, a Trento

Di tutti i luoghi in cui si possa allestire uno spazio espositivo, una galleria autostradale è certamente uno dei più bizzarri. Se poi sono due, la stranezza raddoppia e con essa la convinzione che certamente non si tratta di un museo convenzionale. Infatti singolari lo sono in ogni aspetto, le Gallerie di Piedicastello a Trento, […]

L’arte dell’Uomo primitivo: un video sciamanico al MUSE di Trento

L’arte dell’Uomo primitivo è protagonista di un suggestivo video in rotazione al MUSE di Trento, così introdotto: “il baluginio del focolare riflesso sulle pareti di una grotta crea lo sfondo di un rito sciamanico ambientato nel sito preistorico di Riparo Dalmeri, indagato per circa venti anni dal museo e che costituisce, con le sue pietre […]

La Casa-Museo di Antonino Uccello a Palazzolo Acreide (Sr)

Una delle figure più importanti della Cultura italiana del Novecento, una mente eccelsa e raffinata che ha impiegato tutte le energie nella riscoperta e tutela delle radici popolari. Dobbiamo tutti un inchino ad Antonino Uccello, eroe della nostra Memoria collettiva, Vate di tradizioni ancestrali che ha amato a raccontato come nessun altro. Nato a Canicattini […]

Il Castello del Buonconsiglio a Trento

Puntualizziamo subito che il nome più articolato sarebbe Museo Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali, perché altrimenti si potrebbe incorrere nell’errore di pensare a un maniero che sì, per la sua bellezza, meriterebbe comunque la visita, quando invece ci troviamo davanti a una delle più eccitanti e intelligenti sedi espositive d’Italia. Un vero sistema […]

Reviewed