Già l’edificio stesso di questo museo è a sua volta un’opera d’arte. All’interno la sua nascita viene raccontata da un video di cui vi proponiamo un estratto, con il commento fuori campo di una guida che offre alcuni cenni sulla vicenda che ha condotto alla nascita dell’edificio che ospita il MUSE e del contesto urbanistico […]
“Evento Gastro-Storico”: bisogna appuntarsi questa nuova definizione da oggi. Un neologismo nato dall’iniziativa Vediamoci Sottocasa… per Cena che ha visto la collaborazione tra due giovani realtà, la società di turismo creativo Villago e il MUST, Museo del territorio vimercatese. Una visita guidata dove a ogni tappa espositiva ne è corrisposta una enogastronomica. Un concept allettante […]
L’antico borgo di Favale sorge come un solitario ma tenace fiore in mezzo all’aspro territorio montuoso della zona sud-orientale della Basilicata, al confine con la Calabria, irrorato e reso più gentile e quasi cordiale dal corso del fiume Sinni. Non immemore dei Sassi della vicina provincia di Matera anche il territorio di Valsinni sembra aver […]
Molto intelligente, in termini di ottimizzazione delle risorse, la pratica del Castello del Buonconsiglio di Trento di assemblare periodicamente parte della propria collezione permanente in mostre estemporanee. La gestione individua un tema che attraversi le opere di cui dispone e ci costruisce sopra uno storytelling sempre di alto livello, dando nuova disposizione ai pezzi della […]
Uno dei musei più singolari che si possano incontrare in Italia. Il Museo dei Viaggiatori in Sicilia è una bomboniera per la mente. Entri e immergendoti tra carte geografiche, libri antichi e splendide illustrazioni, hai la viva sensazione di viaggiare da fermo, nello spazio come nel tempo. E’ collocato nel cuore di Palazzolo Acreide, dentro […]
Se si vuole comprendere cosa sia il Genio, nel suo stupefacente valore assoluto, se ne può avere una mastodontica dimostrazione visitando il Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera, sulle sponda bresciana del Lago di Garda. Qui, nel luogo dove è morto, Gabriele d’Annunzio si è in realtà consegnato all’immortalità, attraverso un meraviglioso sterminato complesso monumentale […]
Il MiM – Museum in Motion si trova all’interno del Castello di San Pietro in Cerro. Attivo dal 2001, conta oltre cinquecento pezzi d’arte contemporanea, tra opere di pittura, grafica, scultura e installazione. Caratteristica del Museo, la continua rotazione delle opere esposte al pubblico: un motivo in più per visitarlo periodicamente, visto che contiene diversi […]
Se state andando a Brescia in automobile, prima di entrare in città, fate tappa obbligata qui, o altrimenti andateci appositamente, perché meritano di essere scoperti i Musei Mazzucchelli. Si trovano a Ciliverghe, frazione di Mazzano, in via Gianmaria Mazzucchelli 2, una manciata di chilometri fuori Brescia, collocati dentro la bellissima Villa Mazzucchelli, evoluzione architettonica settecentesca […]