Una storia secolare concentrata tra le mura di un bellissimo edificio storico e raccontata tra dimostrazioni pratiche, esperienze tattili e spiegazioni chiarissime, riuscendo a ricostruire un’eccellenza mondiale del nostro Paese e creando un modello museale moderno e inclusivo: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ritenuta da vari studiosi la più importante esposizione etnografica d’Italia e tra le principali in Europa, effettivamente la struttura impressiona per quantità di reperti frutto di enorme attività di ricerca, nonché per la qualità dell’allestimento che sviluppa uno storytelling avvincente: la nostra visita guidata. (Clicca qui sotto per leggere l’articolo…)
Non sempre è disponibile alla visita, eppure è imperdibile questa esposizione che racconta la vita quotidiana del passato nello stupendo arcipelago greco, mettendo in mostra oggetti d’epoca e testimonianze del tempo che fu: la nostra visita guidata
Un gioiello espositivo e un modello divulgativo, attento a trasmettere conoscenza in maniera accessibile a tutti attraverso un allestimento intelligente ed empatico che intreccia dispositivi analogici e tecnologia, valorizzando sempre il territorio con cognizione: la nostra visita guidata
Un luogo di produzione in piena attività che riesce a fungere contemporaneamente anche da esposizione museale, offrendo un illuminante esempio del valore culturale delle imprese e della potenza evocativa della memoria industriale: la nostra visita guidata
Un’esposizione divulgativa e al tempo stesso fruibile anche dai turisti più frettolosi, grazie a un allestimento ben ordinato, supportato da didascalie chiare, il tutto per raccontare millenni di profondità culturale di questa perla dell’arcipelago delle Cicladi: la nostra visita guidata
La vita reale e quella artistica di una leggenda del bel canto riunite in un’esposizione di grande ricchezza narrativa che spiega le ragioni di un successo irripetibile e la sua gestione nella dimensione umana, tra reperti e scorci di commozione: la nostra visita guidata
E’ il vertice filosofico e metodologico dei musei d’impresa, simbolo dell’elevata azione culturale delle esposizioni aziendali e della loro avanguardia negli allestimenti, capace di stimolare riflessioni profonde ed emozioni entusiasmanti nei visitatori: la nostra visita guidata
Una delle piazze italiane più singolari e affascinanti, per la forma triangolare e gli edifici di epoche diverse, ma anche per l’atmosfera rarefatta: vi ci portiamo noi
Un’esposizione di piante organizzata come un allestimento museale per raccontare la biodiversità e le meraviglie della natura: la nostra visita guidata
Un allestimento di grandissima importanza che racconta quasi 3000 anni di storia, dalla fondamentale civiltà villanoviano-etrusca all’epopea della diffusione della preziosa ambra, tra stupendi manufatti antichi e reperti ancora miracolosamente intatti: la nostra visita guidata
Questa esposizione sotterranea narra il commovente spirito rurale che concorre allo strepitoso fascino di una località di sconvolgente bellezza, tale da farla concorrere al titolo di Borgo dei Borghi della trasmissione Kilimangiaro di RaiTre: la nostra visita guidata