Musei Archives - Page 5 of 21 - StoriEnogastronomiche.it
Casa Grotta di Vico Solitario a Matera: ecco come si viveva nei Sassi

Va bene rimanere incantati davanti all’abbagliante splendore dei Sassi di Matera, ma pur avvinti dall’inevitabile rapimento estatico, a un certo punto ci si chiede: come si viveva qui? Sì, perché tutta questa meraviglia non è stata pensata ovviamente come costruzione scenografica o attrazione turistica, bensì ha rappresentato per millenni un riparo in cui si è […]

Museo Valdese di Guardia Piemontese in Calabria, il racconto di un popolo nei secoli

Esodi, migrazioni forzate, persecuzioni sanguinose, stragi, è a tutta questa serie di drammi che ha dovuto e saputo resistere il popolo valdese, anche quello insediatosi in Calabria che adesso racconta con motivata fierezza la propria forza morale e culturale insieme ai suoi valori spirituali nel suggestivo Museo Valdese di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, […]

MOO, il Museo dell’Olivo e dell’Olio a Torgiano (PG) che narra radici remote della nostra civiltà

Un’istituzione culturale di altissimo profilo in grado di affermare definitivamente il fondamentale valore intellettuale del cibo e dei prodotti  agricoli, ponendoli finalmente al vertice della piramide dell’Istruzione: è il MOO, Museo dell’Olivo e dell’Olio con sede a Torgiano in provincia di Perugia, frutto dell’azione filantropica della Fondazione Lungarotti Onlus cui si deve pure quell’altro gioiello […]

Reviewed