Sorrento oggi è nota per mille ragioni, dai limoni al commovente canto di Dalla, dalle delizie della penisola sorrentina al panorama del Golfo, ma un tempo la sua fama era legata a un prodotto artigianale adesso in declino: la tarsìa lignea. “Il termine tarsia (più comunemente noto come intarsio) deriva dall’arabo tarsi (decorazione preziosa o […]
A Genova più che di cibo di strada si dovrebbe parlare di cibo per strada. In città il cibo è ovunque e dappertutto ti viene incontro mentre cammini: tra i carrugi come nelle vie eleganti del centro storico, sotto i portici dell’area portuale come nelle piazze. E se non ti arriva direttamente sotto il naso, […]
Cos’è il romanticismo culinario? Forse l’unico rimedio contro il dilagare della cucina omologata. Ce lo spiega Edoardo Verri, cuoco-poeta, titolare del magnifico ristorante Le Rubinie del Po, al Ponte della Becca, vicino Pavia.
1737: una data che campeggia in grande evidenza sotto il nome Teatro San Carlo, perché certifica trattarsi del Teatro d’Opera più antico del mondo. Una “data di nascita che anticipa di 41 anni la Scala di Milano e di 55 la Fenice di Venezia”, per questo tempio lirico che sorge “accanto a Piazza del Plebiscito, […]
Rapidi movimenti delle dita, torsioni decise del polso, calibrata pressione del palmo della mano, precise pressioni delle falangi, sapiente uso di semplici attrezzi: si rimane incantati davanti alla gestualità di una sigaraia, un lavoro di altissima perizia artigianale eseguito evidentemente con il cuore. Intelligentemente le Manifatture Sigaro Toscano le hanno elette a simbolo identitario di […]
L’ottima ristorazione di Comacchio, molto meglio di una Sagra La ristorazione di Comacchio è tra le più appaganti d’Italia. Si può mangiare bene praticamente ovunque, nei ristoranti più chic come negli esercizi popolari. Un dato che rende ancora più stridente il confronto con la Sagra dell’Anguilla, dove paradossalmente proprio la ristorazione è uno dei punti […]
A Sorrento, la (vera) bellezza non è ovvia A Sorrento il rischio dell’ovvio è altissimo. Rischiamo di incapparci tutti. E’ ovvio che sia una città bellissima. E’ ovvio che sia un luogo romantico. E’ ovvio che abbia panorami mozzafiato. E’ ovvio che non si possa non visitarla almeno una volta nella vita. E’ ovvio che […]
Trapani ha una lunga e luminosa tradizione anche nella realizzazione di presepi artistici. Rispetto alle altre scuole artigianali, si distingue per l’utilizzo di elementi marini, sia come materiali che come temi. Meraviglioso l’intarsio di conchiglie che ricama un ordito dall’evocazione marina nei più affascinanti esemplari di questa tecnica di lavorazione. Per ammirarne uno, si può […]
“Gli apicoltori delle Egadi ripercorrono oggi le antiche trazzere della transumanza attrezzati con alveari razionali, facendo rivivere l’antica arte dell’apicoltura e proponendola come un’attività capace di incidere sull’economia dell’arcipelago”: questo suggestivo idillio lo si legge sul sito di Isola del Miele, azienda che produce miele nel trapanese, isole comprese. Si legge ancora: “gli antichi Apari […]
Dopo una Biancaneve terrorizzata dalla frutta, una fragola che scopre l’origine dell’arcobaleno e una romantica storia d’amore tra i frutti del bosco. Si chiama Frutto senza nome ed è la storia vincitrice della seconda edizione del concorso Le Storie del Bosco di Vis. Il protagonista è un simpatico frutto tutto rosso, che corre così veloce […]
Cibo della tradizione, le zuppe contadine, la fainè, la farinata locale (che risale al tempo della vittoria dei genovesi sui pisani alla Meloria). Birre artigianali e i vini, nella zona si produce il cagnulari di Usini, uno degli autoctoni sardi più intriganti. Street food e cucina etnica da venerdì 5 dicembre a domenica, con quattro […]
In ritardo, così li ho provati tutti. Centro del compasso a Chianciano, voltate le spalle alle terme ho scoperto il paradiso. Sotto il borgo vecchio, Giulia Murtas vi aspetta a Fonteleccino (http://www.fonteleccino.com/), su una piccola collina. Chiedete la suite isolata per quattro, vale la pena. Piscina grande, prima colazione generosa. Poco distante, Monica Aggradi vi aspetta […]