In questo meraviglioso angolo delle Cicladi svetta l’accoglienza di questa stupenda struttura, tra architetture tradizionali, arredi tipici, panorami mozzafiato e colazioni favolose: guardate qua
Immerso in piena campagna nella provincia di Salerno, offre aria aperta sanissima, rigogliose coltivazioni che diventano colazioni appaganti, servizi vari destinati a crescere e migliorare: la nostra prova
Un avvincente museo fluviale, una Rotonda piena di opere d’arte, un abbagliante Teatro Sociale del ’600, un tormentato Caffè storico, un’osteria tipica polesana, un agriturismo da sogno, un contesto urbano stupendo: vi portiamo a vedere le eccellenze della città veneta
Una località tanto piccola nelle dimensioni quanto ricca di opzioni culturali e attrazioni turistiche, tra panorami mozzafiato, magnifiche architetture antiche, grande decoro urbano, esposizioni di ceramiche lungo i vicoli e opere d’arte a cielo aperto: la nostra visita guidata
Questa struttura in aperta campagna è nelle condizioni ideali per offrire un’esperienza di autentico turismo agricolo, a patto di applicare delle correzioni, consentendo un più intenso rapporto con gli animali ed evitando a colazione prodotti confezionati industriali: i particolari
Una delle città simbolo del Salento, nota per i rapporti con l’Oriente ma qui vista invece nel suo aspetto più intimo e introverso, tra le trame dei vicoli che ne contrassegnano il centro storico
Un’esposizione di rara raffinatezza che evidenza la capacità del grande stilista di cogliere lo spirito del tempo e tradurlo con notevole sensibilità intellettuale in creazioni iconiche divenute simbolo dei tempi in divenire: la nostra visita guidata a un allestimento originalissimo
Questa esposizione tanto rigorosa quanto empatica ha il merito di dare spessore culturale alle stupefacenti bellezze naturali del posto, indagando con grande accessibilità le radici identitarie della propria comunità: la nostra visita guidata a un bel modello museale
Migliaia di anni di Storia immersi nelle stupefacente bellezza di una delle aree più belle della Sardegna che ha attratto in passato grandi civiltà come quella nuragica, fenicia e romana, lasciando tracce da ammirare in questo sito: la nostra visita guidata
Un’attività ancestrale oggi vanto della capitale del Salento che ne mostra i capolavori in frequentatissimi negozietti disseminati nel centro storico, meraviglie da ammirare malgrado qualche episodio di scarsa accoglienza da parte di alcuni artigiano come vi raccontiamo qui
Un simbolo del capoluogo etneo, perché nei secoli ne ha assorbito ogni essenza storica, spirituale, antropologica, architettonica, artistica, diventando un punto di riferimento culturale identitario della città, grazie anche alla virtuosa gestione della struttura: la nostra visita guidata
Musealizzazione di un rapporto virtuoso col cibo studiato da uno scienziato americano che ne ha individuato l’epicentro in questo piccolo centro della Campania, ottenendo l’approvazione pure sotto l’aspetto antropologico da parte dell’Unesco: la nostra visita guidata