Uno stimolante percorso espositivo che racconta il capoluogo etneo attraverso reperti archeologici, opere figurative, testimonianze di numismatica, raccolte di araldica, in un contesto architettonico di rara grazia: la nostra visita guidata
Un’esposizione davvero singolare che parte da un dato anagrafico per raccogliere storie di persone e famiglie capaci di diventare romanzi popolari grazie a una narrazione avvincente: la nostra visita guidata a un allestimento imperdibile che dovete assolutamente conoscere
Bellissima esposizione che racconta una storia secolare di civiltà del lavoro e capacità manuale, salvaguardando e valorizzando un’antichissima tradizione locale, offrendola alla conoscenza di turisti e viaggiatori: la nostra visita guidata a una vetta della cultura materiale del Paese
Questa località in provincia di Brindisi ha conquistato tutti i riconoscimenti possibili per la sua bellezza, dall’inserimento tra i Borghi più belli d’Italia alla Bandiera arancione del Touring, abbagliando i visitatori perfino con le tenebre: ve la mostriamo nel suo splendore by night
In uno degli edifici storici più belli e prestigiosi d’Italia si può compiere un interessantissimo percorso nella creatività figurativa marchigiana nel corso dei secoli, denso di grandi opere di artisti noti e altri da scoprire: la nostra visita guidata
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Va bene rimanere incantati davanti all’abbagliante splendore dei Sassi di Matera, ma pur avvinti dall’inevitabile rapimento estatico, a un certo punto ci si chiede: come si viveva qui? Sì, perché tutta questa meraviglia non è stata pensata ovviamente come costruzione scenografica o attrazione turistica, bensì ha rappresentato per millenni un riparo in cui si è […]
Questa magnifica struttura bolognese del ’600 è stata riaperta al pubblico per diventare luogo privilegiato di esibizioni musicali, recuperando una sua antica vocazione favorita da un’acustica eccezionale: vi portiamo a visitarla
Esodi, migrazioni forzate, persecuzioni sanguinose, stragi, è a tutta questa serie di drammi che ha dovuto e saputo resistere il popolo valdese, anche quello insediatosi in Calabria che adesso racconta con motivata fierezza la propria forza morale e culturale insieme ai suoi valori spirituali nel suggestivo Museo Valdese di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, […]
Di Francesca Lolli, con Latifa Messaoudi Assistente Francesca Sebastiani 2013. Viaggio, trasporto in gabbia I polli da carne vengono allevati in condizioni del tutto incompatibili con il loro benessere ad una densità che va da 17 a 22 polli/m², cioè una superficie inferiore a un foglio A4 per animale. Questa sovrappopolazione provoca gravi problemi di […]
Un’istituzione culturale di altissimo profilo in grado di affermare definitivamente il fondamentale valore intellettuale del cibo e dei prodotti agricoli, ponendoli finalmente al vertice della piramide dell’Istruzione: è il MOO, Museo dell’Olivo e dell’Olio con sede a Torgiano in provincia di Perugia, frutto dell’azione filantropica della Fondazione Lungarotti Onlus cui si deve pure quell’altro gioiello […]
Quando lo vedi da fuori può sembrarti uno dei tanti polmoni verdi urbani che esistono in Italia, ma appena ti inoltri nel suo ordito di arte, natura, servizi e slanci storico-bucolici, ti rendi conto di essere davanti al più riuscito e soprattutto pensato parco naturale cittadino che abbiamo mai visto in Italia, un esempio supremo […]