Turismo Archives - Page 33 of 115 - StoriEnogastronomiche.it
Il Museo Criminologico di Roma: in mostra delitti e castighi

Un viaggio unico nel lato oscuro dell’essere umano. Il Mu.Cri, Museo Criminologico di via del Gonfalone 29 a Roma, è molto più di un’esposizione di reperti di eventi delittuosi e delle pene che ne sono scaturite: è un percorso tra le aberrazioni che possono condurre un essere umano a uccidere, atto non meno cruento di […]

Basilica del Sacro Monte di Varallo (VC), devozione come bene culturale

Una monumentale concentrazione di spiritualità associata alla bellezza, al centro di una delle più vibranti espressioni artistiche della fede che esistano: è la Basilica del Sacro Monte di Varallo in provincia di Vercelli, “voluta nel 1614, sotto gli auspici del vescovo di Novara, Venerabile Carlo Bascape” e finanziata “dal nobile cavaliere pavese Agostino Beccaria e […]

La gastronomia della Palestina, misticismo dei sensi

E’ emozionante la gastronomia della Palestina, con piatti che ribadiscono il forte afflato identitario del suo popolo. Pur collocata in un’area geografica che vede molti cibi in comune con le nazioni confinanti, la cucina palestinese è orgogliosa di detenere alcune preparazioni esclusive del suo territorio. Come il Mossakhan (Euro 7,50), sapida delizia dalla forte acidità agrumata, […]

Specialmente… le migliori granite della Calabria: dove mangiarle

Le granite calabresi non sono ancora famose come meriterebbero, eppure sono le uniche in Italia che possano confrontarsi con quelle siciliane, da cui sono diverse per consistenza e gusti. Sono più sciolte rispetto alla cremosa fitta consistenza delle granite siciliane, ma vincono in fantasia e quantità di gusti: molti i sapori freschi e sorprendenti che […]

Quali sono i migliori caffè del mondo?

L’Expo del 2015 è stata anche l’occasione per mettere a confronto le diverse produzioni del caffè dei migliori produttori del mondo. Non fosse altro che c’era un intero cluster dedicato al caffè, dove potersi divertire a cogliere differenze. Il Kenya ha offerto il menu più ricco di alternative, con tutte le possibili declinazioni del caffè, sia in termini […]

Da Lecco a Milano in mountain bike

Prima proposta per chi ama (o amerà…) la mountain bike,  ovvero la MTB, per chi ha già dimestichezza col mezzo. Raggiunta sulle due ruote la stazione ferroviaria più vicina, caricata la bicicletta sul treno, si raggiunge la destinazione di Lecco (www.city-link.it). Da qui si attraversa il ponte Alessandro Manzoni, scendendo verso la destra orografica del […]

Roma, la Piccola (grande) Bellezza nascosta

Non fatevi turbare dall’impresa: riuscire a trovare a Roma luoghi poco noti ma bellissimi è certamente impegnativo ma può riservare soddisfazioni grandi come le sorprese che vi attendono. Alcune vestigia classiche sono oggettivamente nascoste, come le Case Romane al Celio. In alcuni casi in questa ricerca bisogna andare letteralmente a fondo, perché è sotto la […]

Una foresta tropicale dentro un museo… al MUSE di Trento

In un museo non ti aspetteresti di trovare una foresta tropicale, ma al MUSE di Trento può accadere anche questo. Il perfezionista Renzo Piano ha voluto ricreare con precisione tutti gli aspetti di quel tipo di natura, compresa la temperatura torrida. Così i visitatori di questo ambiente espositivo non fanno soltanto un bagno di cultura […]

Lazise (VR), stili architettonici come in un museo a cielo aperto

Per l’Istat è la prima meta turistica lacustre in Italia, per noi un interessantissimo museo a cielo aperto di stili architettonici: Lazise sulle sponde venete del lago di Garda in provincia di Verona è assalita ogni anno da tre milioni e mezzo di turisti, attratti dal suo magnifico scenario acquatico… …perfettamente valorizzato da un lungolago […]

Reviewed