DOPO EXPO. Cosa ci rimane dell’Esposizione Universale di Milano conclusa? Ecco cosa ci ha lasciato in eredità, tra sapori e scoperte
Se il modo di trattare la morte ci dice tantissimo sul modo di gestire la vita, allora più che mai presenta enorme interesse la necropoli di Anghelu Ruju situata nel territorio di Alghero, accreditata come “la più estesa e importante di età preistorica nella Sardegna settentrionale”. Si trova “nell’entroterra di Alghero, a 9 km dal […]
Una sublime cucina di terra autentica e concreta, da provare in una vera azienda agricola dove è possibile soggiornare tra natura rigogliosa e qualche opzione culturale: è quanto offre l’Agriturismo Case Damma nell’omonima contrada in via per Canicattini 28 a Siracusa. La collocazione è molto suggestiva e in linea con la cucina che offre, trattandosi […]
DOPO EXPO. Cosa ci rimane dell’Esposizione Universale di Milano conclusa? Ecco cosa ci ha lasciato in eredità, tra sapori e scoperte
Un imprenditore illuminato che invece di ricorrere alle solite attività pubblicitarie decide di commissionare opere originali ad alcuni dei più grandi artisti del suo tempo con la sola richiesta di inserire l’immagine del prodotto da vendere, creando così una delle più straordinarie, intelligenti e preziose collezioni d’arte del mondo, per poi donarla in un grande […]
Un sigaro di spessore, in tutti i sensi, il nuovo nato della Manifatture Sigaro Toscano, un formato innovativo fatto a mano chiamato apoditticamente Robusto, in quanto composto da “130 mm di Kentucky selezionato per un sigaro che arriva subito al punto, diretto, senza esitazioni”. E’ così “compatto, prorompente” da essere perfino “inammezzabile”, in quanto “si […]
La mitologia che lo vuole nato dalla liquefazione di una ninfa omonima per vendetta di un dio, la realtà che lo vuole inserito in una riserva naturale, la natura che lo ha abbellito con la fitta presenza di papiri, la storia che riferisce di come se ne fosse innamorato Pier Paolo Pasolini che qui avrebbe […]
Per molti Paesi, Expo non è stato soltanto l’occasione di parlare di alimentazione, ma anche per promuovere le attrazioni della propria nazione, al fine di stimolare il turismo. E’ accaduto per esempio per il Guatemala, inserito nel Cluster del Caffè, dove è stato possibile guardare un video che faceva decisamente venire voglia di visitare questa nazione centroamericana, come potete […]
Tra panorami mozzafiato, architetture eleganti e arredo urbano incantevole, non mancano i motivi per sentirsi attratti da Taormina, ma a queste ragioni bisogna aggiungere la possibilità di fruire di una delle più affascinanti funivie esistenti, quella che collega proprio il centro di questa perla della provincia di Messina “con la zona mare posta in località […]
Un antico convento del ’500 incorporato in un hotel straripante di opere di importanti esponenti dell’arte contemporanea. Questa “storia antica che affonda le sue radici nel cuore della montagna” si svolge al civico 328 di corso Vittorio Emanuele a Napoli, dove ha sede l’Hotel San Francesco al Monte, frutto di un progetto di risanamento e […]
Poche regioni al mondo hanno le potenzialità della Sicilia in termini di turismo enogastronomico, eppure gli operatori del settore parlano di un forte potenziale di sviluppo “ancora parzialmente inespresso, soprattutto in una regione dove agricoltura e turismo sono i naturali pilastri dell’economia”, come si legge sul sito Sicily Tasting Network. Si tratta di un’esperienza che […]
Già il percorso per raggiungere la località vale il viaggio, un sinuoso abbarbicarsi tra i fitti boschi straripanti di rigogliosi alberi delle Serre Calabresi… … magnifica introduzione a Mongiana, in provincia di Vibo Valentia in Calabria, comune di neanche settecento abitanti che rappresenta nobile memoria regionale del riscatto del lavoro e commovente elegia alla civiltà […]