Turismo Archives - Page 44 of 115 - StoriEnogastronomiche.it
Museo del Banditismo di Aggius, cruda memoria della Sardegna

Un viaggio sorprendente e a tratti perfino doloroso nel versante oscuro dell’anima sarda, segnata dall’ineluttabile crudezza di certe dinamiche ancestrali e da avvenimenti sociali in superficie aberranti ma che nascondono secoli di sofferenze sociali e lotte per la sopravvivenza: è tutto racchiuso nell’interessantissimo Museo del Banditismo che si trova ad Aggius, magnifico borgo nel cuore […]

Movieland, cinema e show nel miglior Parco divertimenti d’Italia

Grande gusto negli allestimenti, scenografie incantevoli, spettacoli emozionanti, insieme a tempi di attesa minimi, infinite attenzioni per i clienti e perfino buon cibo: non ci sono dubbi che ormai Movieland a Lazise in provincia di Verona sia di gran lunga il miglior Parco divertimenti d’Italia, soprattutto dopo il disastroso crollo di qualità di Gardaland che […]

Rustico e Fermentato, i gusti esplosivi dei nuovi sigari Toscano Piccolo

Segna una sfida più alta del solito la nuova emissione delle Manifatture Sigaro Toscano, promettendo un prodotto di grande impatto concentrato in una dimensione ridotta: per questo si chiama Piccolo, nelle due declinazioni dai nomi apodittici, Rustico e Fermentato. Le note di presentazione ricordano come “Gianni Brera una volta definì il sigaro Toscano come un […]

La Casa Museo Liberty di Chiaramonte Gulfi (Ragusa)

Per quanto la sua storia sia iniziata nel cuore dell’Europa continentale, il Liberty è riuscito ad attecchire anche in un’Isola geograficamente e forse anche culturalmente distante come la Sicilia. Gli orditi floreali dell’Art Nouveau sbocciati tra fine ’800 e inizio ’900 sono stati coltivati in quasi tutte le province siciliane. Tra le più note espressioni, […]

La suggestiva spiaggia di Mannena sul mare di Arzachena

Parlando con la gente di Arzachena di angoli di mare, se ne ricava che il luogo del cuore sia soprattutto la suggestiva spiaggia della zona di Mannena ancora oggi bellissima ma in un passato non distante ancora più selvaggia e abbagliante. Di quel tempo onirico rimane la natura rigogliosa e verdeggiante che stringe in un […]

Pane cunzato a Marettimo (Egadi): il più rigoroso è al bar Onda Blu

Città che vai, pane cunzato che trovi. A volte il concetto è anche più estremo, perché il pane condito può variare da un esercizio di ristorazione all’altro. Accade in Sicilia, in provincia di Trapani, la più agguerrita nel proporre ovunque questa preparazione semplice e popolare, battendo Palermo che si piazza subito dietro e qualche caso […]

L’imperdibile mostra Ulisse. L’arte e il mito, Musei San Domenico, Forlì

Un viaggio labirintico nel topos assoluto della narrazione fantastica che ha sancito la consapevolezza concreta dell’Uomo moderno circa la condizione terrena, l’anelito ideale e la proiezione etica: è uno specchio interiore in cui ciascun visitatore può riflettersi la mostra Ulisse. L’arte e il mito in corso ai Musei San Domenico di Forlì, ritrovando le radici […]

Isola Bella, meravigliosa spiaggia di Taormina in una riserva naturale

Una sinuosa voluta di sabbia che cinge bellezze paesaggistiche da togliere il fiato tra protezione degli animali e tutela dei beni culturali: è la stupenda Isola Bella, icona di fama internazionale che contribuisce allo sterminato fascino di Taormina, nella Sicilia orientale, in provincia di Messina. La gestione di questo paradiso oggi è affidata al Cutgana, […]

Sirmione (BS), pennuti sul lago in lotta per il cibo scatenata dai turisti

Una battaglia che diverte molto i turisti ma non sappiamo se sia altrettanto gradevole per i diretti interessati, visto che non possiamo chiederglielo, essendo i contendenti gli uccelli acquatici che popolano la sponda bresciana del lago di Garda. Siamo a Sirmione, sineddoche delle città turistiche lacustri, dove è diffusa l’abitudine dei visitatori di lanciare cibo […]

Reviewed