La meta dei sogni per tantissimi vacanzieri, un mito eterno confermato oggi da servizi di livello e tante opportunità di svago e relax: vediamo quali sono. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una magnifica esposizione che cristallizza il primo sviluppo dell’ispirazione nel percorso verso l’opera finita, svelando i segreti della creazione e offrendo preziosi strumenti di comprensione del processo artistico, con centinaia di opere in mostra tra informazioni e suggestioni: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Struttura discreta ed essenziale ma dotata di tutto ciò che serve, dalla collocazione comoda e strategica a servizi di qualità sia nelle dotazioni della camera che per spazi e prima colazione: la nostra analisi.
Una consuetudine diffusa in tutta Italia che però nella località veneta assume connotati identitari molto forti, offrendo nei bar sia la versione classica che le sue tante declinazione, come quella del Select: immergiamoci in questa realtà ludica. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un edificio storico dalle lunghe vicissitudini che ha mantenuto inalterato il fascino del tempo grazie a una cura straordinaria di chi lo gestisce, narrando benissimo miti e memorie che contiene, dal tragico amore dantesco di Paolo e Francesca alla figura di Lucrezia Borgia: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Provato con soddisfazione anche in periodo di alta stagione, il servizio di questa compagnia garantisce collegamenti con luoghi iconici come Capri e Procida, con tutte le comodità possibili: ecco le immagini dei suoi servizi. (Clicca per leggere l’articolo.)
In un contesto ambientale di grande suggestione, tra un lago, un canale che l’attraversa, scogli scenografici e dolce battigia di sabbia si staglia quest’angolo perfetto per una balneazione che appaghi pure lo sguardo, con la comodità di un parcheggio posto a ridosso: guardate che posto… (Clicca per leggere l’articolo.)
Vicinissimo al centro urbano pur rimanendo avvolto dalla natura spettacolare che si tuffa nel cristallino mare tarantino, offre tutti i servizi possibili in camere ampi e ben attrezzate, con tanto comfort e puntuali attenzioni del servizio: questi i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
Con la sua sabbia nera e luccicante per i materiali ferrosi che contiene questo luogo di balneazione oltre a offrire bellezza e tranquillità riesce anche a evocare la memoria mineraria millenaria del posto, lontano dal caos dei vacanzieri e con tutti i servizi possibili: guardate che meraviglia… (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno splendore abbracciato dalla roccia che si tuffa nel mare, tanto piacevole da frequentare per i bagnanti quanto bella da vedere per i turisti: ecco le immagini che ne mostrano i pregi paesaggistici. (Clicca per leggere l’articolo.)
Quando ti trovi a girare per questo meraviglioso arcipelago vedi queste suggestive chiesette bianche stagliarsi sull’azzurro del cielo e il blu del mare, mentre visitandole scopri che sono dotate pure di cucina e tavoli per la convivialità associata alla preghiera: ne abbiamo visitata e documentata una. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ospitato dal del magnifico complesso architettonico di San Domenico, ricostruisce con perizia e grande capacità narrativa la storia delle comunità locali, con particolare attenzione all’epoca etrusca e romana, con altre varie molto interessanti come quella sugli amuleti: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)