Olio, musei, enogastronomia: è il tridente d’attacco con cui Chiaramonte Gulfi gioca la partita del turismo sensibile in un territorio ricchissimo di offerta come il ragusano. L’OLIO Pur vantando la bellezza di 8 musei per 8000 abitanti e una gastronomia ricca, è l’olio ad aver reso famoso il nome della città tra i gourmet di […]
Un’esperienza di rara complessità, capace di coinvolgere i sensi come l’intelletto, unendo la sfera emotiva con quella analitica: visitare la Casa del Cioccolato della Perugina riesce prodigiosamente a conciliare e armonizzare elementi che la nostra cultura umanistica dicotomica si ostina a distanziare, avvicinando e fondendo l’artigianato manuale con la puntualità seriale dell’industria, la scintilla dell’intuizione […]
Lino Maga non è soltanto uno dei più radicali, seri e importanti vignaioli italiani di tutti i tempi, ma è pure un eroe civile. Epica è (stata) la sua lotta per difendere il vino di famiglia, il Barbacarlo, dagli interessi materiali di alcuni avvoltoi e dall’ingerenza di una certa burocrazia ignorante che opprime il mondo […]
Santi e peccatori della cucina romana tipica: come riconoscerli Nessuna cucina di una singola città in Italia ha tanti piatti tradizionali famosi quanto quella di Roma. Un’arma a doppio taglio, per la ristorazione cittadina, perché induce gli esercenti meno onesti ad abusare del concetto di cucina tradizionale romana. Un turista poco avveduto potrebbe credere di […]
Il ritratto sorprendente di una Bologna tecnologica lontana dallo stereotipo umanistico che si fonde con la vivida narrazione del prodigioso ingegno dell’Uomo: ha più livelli di lettura il Museo del Patrimonio Industriale, gioiello dalle peculiarità uniche e capace come pochi di rendere avvincente e popolare la funzione pedagogica di una struttura espositiva. Si trova in […]
E’ rivolta a due grandi personaggi della Storia e dell’identità stessa dell’Italia la nuova suggestione della Manifatture Sigaro Toscano che dedica i suoi due nuovi prodotti a Giacomo Puccini e Giuseppe Garibaldi. L’associazione è determinata dalla constatazione che si tratta di “due italiani conosciuti in tutto il mondo, proprio come il nostro sigaro”: al musicista […]
VIAGGIARE IN ITALIA. Dalla B.I.T., la fiera internazionale del turismo di Milano, idee e proposte per decidere dove andare in vacanza
I rioni storici di Roma hanno un tale orgoglio per la propria identità da farlo sfociare in varie manifestazioni di entusiasmo e celebrazione, perfino artistiche. Così è accaduto nel 2014 che attraversando Testaccio ci si sia imbattuti in una suggestiva mostra fotografica allestita però non al Macro o in una galleria d’arte, bensì in un […]
L’associazione Pro Pentedattilo è una delle migliori risposte che si possano dare in Italia circa l’impegno dei privati a favore della società e dei beni culturali: operando in un contesto non facile come quello della provincia di Reggio Calabria, è riuscita a diventare volano di sviluppo turistico e imprenditoriale, senza rinunciare a un forte afflato […]
Ordinata, pulita, accogliente, ricca si stimoli e di meraviglie, Catanzaro è una vera potente rivelazione tanto per chi ama il turismo culturale quanto quello gastronomico: il capoluogo della Calabria infatti è ricco di architetture ammalianti, contaminazioni culturali raffinatissime, tradizioni culinarie commoventi, tanto da farne una delle mete più emozionanti da scoprire e coltivare in Italia. […]
Un dettagliato ma agile racconto della millenaria azione dell’Uomo per arricchire di meraviglie un territorio che si presenta già come un paradiso terrestre: è ciò che si propone il Museo civico Giovanni Marongiu in via Tharros 121 a Cabras “dedicato all’esposizione di reperti archeologici provenienti dal territorio comunale” in cui è collocata la stupenda penisola […]
E’ stata la mostra più interessante ospitata negli ultimi anni al Palazzo Florio di Favignana. Soprattutto la più contestualizzata, se si considera il panorama delle Egadi che si ammira dalle finestre del palazzo. Perché la mostra di cui parliamo ha come titolo Ombre dal fondo e quale tema l’esplorazione subacquea. In esposizione, foto di relitti […]