Turismo Archives - Page 63 of 115 - StoriEnogastronomiche.it
L’escursione in barca più colta ed emozionate alle Isole Tremiti

In una nazione come la nostra, con migliaia di chilometri di coste, le escursioni in barca sono tra le offerte turistiche più diffuse, ma se c’è un luogo dove ha particolarmente senso viverle è nell’arcipelago delle Tremiti, in cui l’ordito delle isole che lo compongono crea rotte sinuose di rara suggestione, arricchite da scorci mozzafiato […]

Scopriamo Custonaci: guida alla nuova perla turistica della Sicilia

Il giorno in cui in tanti ne conosceranno l’esistenza, Custonaci potrebbe diventare la meta più ambita del turismo in Sicilia. Poche città hanno un territorio che possa vantare la varietà di attrazioni di cui dispone questo centro di soli cinquemila abitanti in provincia di Trapani. Mare e monti, natura e cultura, ristoranti di pregio e street […]

In barca nelle Valli di Comacchio, museo vivente di una comunità

Le Gite in barca nelle Valli di Comacchio e nel Parco del Delta del Po sono irrinunciabili se si vuole comprendere a fondo il genius loci del popolo comacchiese. E’ in questi luoghi che è nato il territorio di Comacchio, sottratto progressivamente alle acque e armonizzato con esse, fino a consegnarlo a uno splendore architettonico […]

Al Museo archeologico di Cagliari, le radici storiche della Sardegna

Il territorio della Sardegna ha uno dei più cospicui patrimoni archeologici del mondo, esito di una millenaria antropizzazione precoce cui è seguito l’alternarsi, sostituirsi o sovrapporsi delle più avanzate civiltà cullate dal Mediterraneo, con la conseguente sterminata produzione di memorie storiche declinate in un’infinità di reperti: ha quindi del prodigioso che un museo sia riuscito […]

Le spiagge nere della provincia di Catania

Una singolarità della provincia di Catania che offre a bagnanti e amanti della bellezza una quieta memoria dell’antica irruenza del vulcano Etna: sono la spiagge nere create proprio dalle attività eruttive, plasmate dalla lava incandescente che è andata a tuffarsi nel mar Ionio. Spiagge che si irradiano dal capoluogo etneo verso l’acese, in un susseguirsi […]

Specialmente… a Genova: luoghi da scoprire

A Genova, per scoprire che la migliore medicina è la musica… Scoprire come fanno i popoli del mondo a combattere il dolore o come può un’industria partire dal fabbricare navi per arrivare a costruire cultura. Può accaderti a Genova, soprattutto se lasci perdere le cartine o le solite guide sostituendole con il booklet di un […]

Parco Museo S’Abba Frisca a Dorgali, alla sorgente della cultura sarda

Non potrebbe esserci migliore metafora di una sorgente d’acqua antica ma sempre fresca per un’esperienza museale che consente realmente di abbeverarsi all’autentica cultura materiale della Sardegna, la nostra regione che ha mantenuto maggiormente intatta l’identità agro-pastorale, la più nobile che possa esistere al mondo. La sorgente si chiama con evocativa semplicità S’Abba Frisca e dà […]

Fare la pizza al ritmo di jazz, nuova invenzione di Cioffi

Antonello Cioffi è il talento più sfrenatamente fantasioso del mondo della pizza, la cui creatività debordante sta portando quel disco lievitato che tutti amiamo in territori impensabili. L’ultima linea di applicazione della sua inventiva è incentrata sulla musica, con l’ambizione di trasferirla nella pizza, come fonte di ispirazione o quale suggestione. In questo caso sembra […]

Peschiera del Garda, tradizioni lacustri in mostra al Museo della Pesca

Il Museo della Pesca e delle Tradizioni Lacustri di Peschiera del Garda è un esempio perfetto di una tipologia museale di cui tutti i comuni dovrebbero dotarsi, poiché esprime testimonianza di usi e costumi locali, memoria storica del territorio, gestione diretta da parte dei cittadini, collezione creata con il contributo della comunità del posto, costo […]

Food e aperitivi, la movida Lato Est a Milano

Catene. La più interessante a Milano è FUD, il progetto che vi ho già raccontato in Triennale ed Eustachi. Progetto “non format” di Ugo Fava con Stefano Cerveni, Marco Giorgi e Luca Miele. Alle storiche insegne GudEustachi, GudDarsena e lo stagionale GudCity-Life, si aggiungono GudCentrale e Gud-Beach. Gud Centrale, sul lato Est della Stazione Centrale, […]

Specialmente… a Napoli, insolita e segreta

Video-guida alla Napoli insolita e segreta, tra sorprese e scoperte Quando una città è universalmente nota in ogni suo aspetto, scatta la ricerca degli angoli nascosti, dei luoghi inconsueti, degli aspetti da scoprire. Ciò vale a maggior ragione per una città dalla ricchezza iconografica sterminata come Napoli, alla quale hanno attinto avidamente reportage giornalistici, documentari, […]

Reviewed