Turismo Archives - Page 68 of 115 - StoriEnogastronomiche.it
Come si lavora il corallo, a Trapani

La lavorazione del corallo è un’arte che da secoli contraddistingue Trapani, splendido centro della Sicilia occidentale. Tanto che si parla di una scuola artigiana trapanese del corallo, celebrata in tutto il mondo. Oggi questa tradizione è in declino, infatti il suo massimo esponente, Platimiro Fiorenza, viene definito “l’ultimu mastru curaddaru”, l’ultimo maestro della lavorazione del […]

Specialmente… in Calabria, costa tirrenica: dove mangiare tipico

La costa tirrenica della Calabria, grazie alle sue bellissime spiagge libere, attira tantissimi turisti, fenomeno che ha come conseguenza il diffondersi di una gastronomia a sua volta turistica, poco incline al rispetto della cultura culinaria locale. Ci siamo così messi alla ricerca di locali che con serietà e dedizione raccontino la Calabria e le sue […]

Grotte di Postumia (Slovenia), monumentale incanto sotterraneo

Nella Slovenia che li accoglie nel suo territorio le Grotte di Postumia vengono definite, senza ombra di dubbio, come le più famose al mondo. “Si tratta della maggiore attrazione turistica della Slovenia e di uno dei più importanti esempi di fenomeni carsici al mondo” spiegano su sito ufficiale che gestisce le visite a questa straordinaria […]

Specialmente… a Monte Isola, Lago d’Iseo: cosa vedere, dove mangiare

Una montagna in mezzo uno dei laghi più affascinanti che esistano, cui hanno tributato la “particolare rilevanza ambientale” e l’inserimento tra i Borghi più belli d’Italia. La più grande isola lacustre d’Europa rappresenta anche una delle più grandi esperienze di vita che si possano compiere, perché concentra in uno spazio in fondo piccolo tante nobili […]

Toscanello XXL Blend 3, il nuovo sigaro di puro tabacco nordamericano

E’ un rigoroso omaggio al gusto statunitense il nuovo Toscanello XXL Blend 3, ammezzato a pancia larga composto interamente da tabacco nord americano, un assemblaggio “accolto da una fascia scura e dai sentori tipicamente affumicati”. E’ il nuovo nato di questa linea di ammezzati molto amati da coloro che prediligono una fumata non troppo lunga […]

Torre di Ligny, proiezione di Trapani tra due mari

Da secoli assiste silenziosa al tumultuoso incontro di due mari, perché davanti a questo monumento iconico di Trapani avviene il ribollente abbraccio tra il mar Tirreno e il canale di Sicilia. Tale sentinella muraria si chiama Torre di Ligny e dal ‘600 si staglia al culmine del più pronunciato punto di fuga della città verso […]

Albergo Rossana a San Domino, Tremiti: piccolo hotel, grande respiro

Ci vuole un profondo respiro etico a mantenere aperta un’attività nelle Isole Tremiti tutto l’anno, così come soltanto se hai un ampio respiro intellettuale puoi ispirare le stanze di un piccolo hotel a un grande poeta del fumetto come Hugo Pratt: è il respiro pulito e appassionato di chi gestisce l’Albergo Rossana sull’isola di San […]

La vera natura di Lipari? Un mare di cultura

Per favore, per cortesia, una supplica: smettetela di chiamarla isola dei Vip. Soltanto residue manifestazioni di provincialismo periferico insistono nell’usare una simile definizione, ma rimane l’onta verso la vera dimensione di Lipari. Perché soltanto uno sguardo da provinciale può concentrarsi sulla presenza di qualche personaggio noto, distraendosi dal resto. In una grande città continentale nessuno ci […]

Al Museo Correale, la storia di Sorrento è tutta una meraviglia

“C’è un angolo di Sorrento che merita l’interesse e l’accorta partecipazione di quanti hanno a cuore i valori dell’arte, della storia, della cultura: è il piccolo, ma delizioso e ricco di cose d’arte, Museo Correale di Terranova”. Si presenta con questa discreta grazia ai visitatori un museo poliedrico capace di essere seria memoria storica di […]

Tutte le bufale sul Kamut: ecco quello che dovete sapere…

Il Kamut non lo usiamo e mai lo useremo. Perché: 1) non è assolutamente vero che non contiene glutine; 2) non è vero che rende gli impasti più digeribili; 3) non è vero che con il Kamut si può utilizzare meno lievito; 4) non è vero che è più sicuro e di qualità migliore rispetto […]

Reviewed