Un compendio di tutte le espressioni delle arti figurative nel territorio trapanese, comprese quelle arti decorative e applicate in cui Trapani ha brillato per secoli grazie al talento dei suoi maestri artigiani. Basandosi su questo progetto illuminato, il Museo Regionale Agostino Pepoli alle collezioni di pittura… … e di scultura… … affianca opere in corallo… […]
Il capodanno cinese è stato celebrato da tutte le comunità cinesi sparse per il mondo, compresa quella numerosa e storica di via Paolo Sarpi, cuore pulsante della Chinatown milanese che in questa occasione si anima di draghi, leoni, lanterne rosse, tamburi e danze tradizionali: un intero quartiere in festa per la ricorrenza. Nel 1949 è […]
La si cerca per i medicinali ma la si deve vivere come un bene culturale la Farmacia Cirincione in pieni centro a Cefalù, in provincia di Palermo: mettendovi piede, si avverte tutta l’importanza architettonica del locale e il prestigio del tempo che è trascorso tra fregi pregiati e decori ammalianti. Le figure inneggiano a una […]
Le migliori pizzerie di Napoli: viaggio tra classici e grandi scoperte E’ inevitabile: il mondo della pizza napoletana è talmente appassionante che è impossibile sottrarsi al partecipare al campionato per eleggere la migliore. Infinito il numero di testate giornalistiche, blog, iscritti a social network o di singoli che si sono cimentati nell’asserire di essere i […]
Roma, la Piccola (grande) Bellezza nascosta Non fatevi turbare dall’impresa: riuscire a trovare a Roma luoghi poco noti ma bellissimi è certamente impegnativo ma può riservare soddisfazioni grandi come le sorprese che vi attendono. Alcune vestigia classiche sono oggettivamente nascoste, come le Case Romane al Celio. In alcuni casi in questa ricerca bisogna andare letteralmente […]
Tavola democratica, dalle trattorie evolute e gourmet agli stellati che vogliono arrivare a tutti gli appassionati, anche giovani, di food & wine. E’ la mission del progetto tavola#25, la Grande Cucina dei Jre per gli Under 25. I Giovani Ristoratori Europei lo avevano annunciato al XXV Congresso Nazionale e da un mese la campagna promozionale […]
Immerso in una campagna coltivata e vissuta davvero, ti accoglie in una struttura autenticamente rustica, coccolandoti con squisitezze autoprodotte, a partire dal latte appena munto dalle loro bestie al pascolo: è realmente contadina e sincera l’ospitalità all’Agriturismo Guado Cannavina a Capracotta, in provincia di Isernia, nel cuore di quel Molise rurale che rappresenta una lezione […]
Peschici, splendida località del Gargano, in provincia di Foggia, può invaderti con una bellezza di potente impatto, oppure sedurti delicatamente con angoli nascosti e scorci da scovare tra le trame urbanistiche del centro cittadino, come il piccolo Belvedere che sembra soltanto uno spruzzo di verde che si staglia sul mare, seppure offeso dai beceri lucchetti […]
A Trapani, la bellezza vien dal mare A Trapani, ogni cosa bella viene dal mare. Perfino le sue attrazioni e i beni culturali. La pesca, la più ancestrale delle attività locali, da cui scaturisce un mercato che somiglia a un’esposizione di fauna ittica. Le saline, la più antica industria della città, capace di abbellire ulteriormente […]
Parafrasando il poetico testo della canzone scritta da Enrico Ruggeri per Loredana Bertè, il lago d’inverno “è un concetto che il pensiero non considera”, soprattutto quello dei turisti superficiali in cerca soltanto di movida e folla brulicante sotto il sole estivo o almeno primaverile: invece il viaggiatore sensibile non può che adorare le atmosfere cariche […]
Se si vuole comprendere il fascino profondo e la natura più nascosta e affascinante del vulcano più alto d’Europa, è imprescindibile una vista al Mu.La., il Museo della Lava e dei Vulcani con annesso Museo dell’Etna. Si trova appena fuori dal centro abitato di Viagrande, in provincia di Catania, quindi in pieno suolo etneo. L’esposizione […]
La civiltà di una comunità si misura dalla capacità di tutelare la sua memoria ancestrale e di raccontare la propria identità, perché così manifesta consapevolezza e senso di appartenenza: tutto ciò accade, magnificamente, a Vico del Gargano, miracolo socio-architettonico così splendente che dalla provincia di Foggia riesce a illuminare tutta l’Italia. Culmine del suo senso […]