Turismo Archives - Page 76 of 115 - StoriEnogastronomiche.it
Specialmente a… Brescia: cosa vedere e dove mangiare tipico

PREPARATIVI PER IL VIAGGIO E’ vero quello che dicono in tanti: a Brescia ci si va per lavorare. Quasi sempre è così, ne potrebbe dare testimonianza diretta chi scrive. Se però per una volta cambi la prospettiva e guardi la città con gli occhi da visitatore, ti sorge spontanea la domanda: ma come ho fatto […]

Marettimo, vista (dal) mare: le escursioni in barca nell’isola delle Egadi

“Le sue coste alte e rocciose sono costellate da circa 400 grotte, sia in superficie che in profondità raggiungibili solo dal mare”, informa il sito Welcome To Egadi, spiegando indirettamente perché le escursioni in barca siano la principale attività turistica dell’isola. In effetti circumnavigare l’intero perimetro della costa dà perfettamente l’idea dell’isola: si percepisce un […]

Specialmente… a Bologna: posti da vedere

Genus Bononiae. Musei nella città Madre della più antica università del mondo, Bologna rappresenta un polo culturale tra i più importanti in Europa. Grandi scrittori, musicisti, filosofi, scienziati, letterati ne hanno segnato la storia, coltivando il proprio sapere in una città da sempre incline ai nuovi fermenti socio-culturali. Non è un caso che  il capoluogo […]

Museo Civico Bari, caleidoscopio culturale della città

La varietà tipica delle esposizioni cittadine, al Museo Civico Bari acquisisce insolita capacità di attrazione, grazie a un mirabile intreccio di suggestioni storiche, antropologiche, sociologiche e artistiche. La fondazione del museo è datata 1913, quando “per celebrare il centenario della nascita del borgo murattiano, la Civica Amministrazione organizzò ed allestì una Esposizione Storica del XIX […]

Gita in Pescaturismo nel Delta del Po veneto, escursione sensazionale

Davanti all’infinita poesia inedita di tanta bellezza intatta, verrebbe voglia di tenerselo il segreto della meraviglia di questi posti, ma per onestà intellettuale non possiamo tacere dell’incanto ancora misconosciuto del Delta del Po veneto che ricade nella provincia di Rovigo. Uno splendore che si può cogliere soprattutto percorrendola questa zona sull’acqua, visitandola grazie ai natanti […]

A San Gregorio, la spiaggia più poetica di Capo d’Orlando (ME)

Per molti è la spiaggia più bella di Capo d’Orlando, località turistica in provincia di Messina famosa proprio per la grazia estetica delle sue spiagge, quindi tale titolo attribuitole la dice lunga sull’incanto del posto. Certamente ancora più oggettivo è il primato di spiaggia più poetica della zona, sia per la meraviglia paesaggistica del teatro […]

Specialmente… a Firenze: dove mangiare tipico

La cucina tipica a Firenze? Sulle strade meno battute… Dopo Venezia, maglia nera della ristorazione di massa in Italia, Firenze, a pari merito con Roma, è la città a più alto rischio di delusione per gli amanti delle tradizioni gastronomiche. Eppure apparentemente sembrerebbe il contrario. Quasi tutti i ristoranti strombazzano piatti tipici locali e fanno […]

Mulino al Pizzon a Fratta Polesine (RO), l’eco-museo come “ristoro”

Un mirabile esempio di come si possa recuperare e valorizzare una testimonianza antropologica, tutelandone il valore di bene culturale e al tempo stesso rendendola remunerativa sul piano economico: il Mulino al Pizzon a Fratta Polesine dimostra una volta di più come con la cultura si possa mangiare, senza snaturarla. Infatti l’eco-museo costituito dall’antica struttura e […]

Reviewed