Entrare in un museo e sentirsi in aperta campagna, oppure avvertire gli odori di una casa rurale, non è esperienza di tutti i giorni. Riconcilia con la natura ancestrale di ogni individuo, annidata nel nostro codice genetico e non ancora del tutto abrasa nemmeno in chi ha scelto la vita metropolitana. Per questo rappresenta davvero […]
Contrassegnano il paesaggio del Salento con le loro sagome ancestrali che sorgono da quella terra a cui sono inscindibilmente legati, ricordando ai turisti che prima di essere territorio di delizia questo è stato luogo di lavoro duro e appassionato, come ben sanno invece i locali: sono le Pajare, costruzioni litiche testimonianza dell’attività agropastorale in quest’area […]
Un percorso facilissimo per gli amanti del trekking, una bella scarpinata per i meno allenati, ma per tutti un incanto da provare: raggiungere a piedi la bocca del Vesuvio dalla fine della Strada Matrone, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Si tratta di una camminata che si compie tra i venti minuti e la […]
L’alloggio in bed & breakfast viene spesso necessariamente vissuto come una necessità legata soprattutto al risparmio: può invece diventare un piacere a Cava d’Aliga, frazione marinara di Scicli, in provincia di Ragusa. Accade a Villa Marigiò, b&b talmente gradevole da farsi preferire perfino a un hotel stellato. Merito dell’umanità di chi lo gestisce, ma anche […]
L’8 settembre del 1296 viene benedetta la posa della prima pietra della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Una pietra posta, non soltanto idealmente, sull’antica e primigenia cattedrale della città, Santa Reparata. Tutto questo affinché il cuore antico di Firenze diventasse più grande, consona risposta alla crescita demografica e spirituale della città. C’è chi stima […]
Il viaggio è una cosa molto personale. Tutti andiamo in vacanza, ma ciascuno di noi sceglie la meta secondo la propria indole. L’itinerario segue i gusti di chi lo deve percorrere. Dal mezzo che scegliamo per muoverci, fino alla meta prefissata, il resoconto di un viaggio ci dice chi siamo: artisti, appassionati di storia antica, […]
Se oggi è una moda dilagante porre opere d’arte dai linguaggi contemporanei in dialogo con altre di concezione classica, per il Marca di Catanzaro è invece una vocazione identitaria e istitutiva che lo accompagna con afflato pionieristico ed esplorativo fin dalla sua fondazione nel marzo del 2008. Infatti il Museo delle Arti Catanzaro vive ben […]
Terra coltivata e radici culturali, territorio di passaggio e sede di contaminazione storica, spontaneità selvaggia e tecniche sopraffine, tradizione antica e consapevolezza moderna: ha straordinario fascino la gastronomia della Basilicata, tra le più evocative e identitarie del mondo, dove complessità e semplicità non rappresentano un ossimoro, bensì aspetti differenti di un medesimo mondo del gusto. […]
A Scicli la vera tradizione gastronomica non si trova nei ristoranti, ma per strada, nelle aziende agricole o in case private. Ecco in esclusiva i posti dove gustarla
Possiamo definirla la capitale mondiale del tonno, almeno per quattro giorni all’anno. Carloforte, piccolo comune di seimila abitanti della provincia di Carbonia-Iglesias situato sull’Isola di San Pietro a sud-ovest della Sardegna, ormai da undici anni, a cavallo tra maggio e giugno, ospita un’importante manifestazione dal nome Girotonno. Un appuntamento che ruota attorno ad una […]
La decima musa si rivela reale fonte di ispirazione, se è riuscita a insufflare l’alito del genio creativo nel genius loci, in una mostra che si fa romanzo d’appendice e trattato sociologico, saggio antropologico e diario di viaggio, storia illustrata e fotografia, pittura e biografia, documento e teatro astratto, architettura d’interni e cronaca giornalistica: una […]
In un borgo la cui storia è stata contrassegnata dall’attività della pesca, la festa principale non può che svolgersi in mare. Avviene il 24 giugno di ogni anno, quando ad Aci Trezza, frazione di Aci Castello, nell’ambito delle celebrazioni del patrono san Giovanni Battista, si tiene U pisci a mari, pantomima rappresentata sullo specchio d’acqua […]