Reperti, memorie, testimonianze e documenti sono il compendio espositivo che rende questo allestimento un piccolo gioiello capace di dispensare informazioni interessanti, divulgazione scientifica ed emozioni narrative, creando un affascinante affresco della civiltà locale: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’aromatizzazione perfetta per allietare le fumate autunnali, frutto di sapienza produttiva e azzeccata intuizione sensoriale: questi i dettagli del prodotto. (Clicca per leggere l’articolo.)
Straordinaria esposizione frutto di lunga e attenta ricerca storica che propone la ricostruzione di un periodo controverso del nostro Paese senza le censure del Potere bensì con l’evidenza dei fatti caratterizzanti di una vicenda capace di coinvolgere la coscienza di ciascuno di noi: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si avvicina il Natale e come sempre i fumatori lenti e colti attendono la nuova edizione di queste prelibatezze dispensate a cadenza annuale dalle Manifatture Sigaro Toscano: quest’anno al gusto insuperabile si sono aggiunte confezioni di rara eleganza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si rinnova e rafforza l’intelligente progetto di dare nuovo slancio agli storici palazzi nobiliari dichiarati Patrimonio Unesco riportandoli all’originaria funzione di luoghi d’accoglienza, tra visite guidate, degustazioni enogastronomiche e pernottamenti da sogno: abbiamo provato l’esperienza e ve ne riferiamo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Quando si pensa a un’ospitalità da sogno si dovrebbe prendere come modello questa struttura dal cuore antico ricca di comfort moderno, tra architettura mozzafiato, arredi meravigliosi e servizi emozionanti: vediamo tutte le coccole e le attenzioni che questo paradiso dona ai clienti. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ambienti e natura tutti da scoprire quelli che offrono le aree protette di questa stupenda regione, la quale si sta quindi attrezzando proprio per fare conoscere percorsi e opportunità di visita all’interno di tale favolosa area: vediamo quali sono. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una ONG impegnata a salvaguardare gli aspetti selvatici di questo splendido angolo d’Italia, creando non soltanto condizioni di vita più naturali per piante e animali ma anche opportunità di crescita per i visitatori: entriamo nel dettaglio… (Clicca per leggere l’articolo.)
Un esempio per tutte le città costiere questo allestimento capace di trasmettere al visitatore la conoscenza del posto con reperti storici e informazioni accurate quanto comprensibili: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
La nave continua a essere centrale anche negli spostamenti di oggi, soprattutto per la praticità di potere dormire e avere l’auto al seguito ma senza guidare quando si vogliono affrontare percorsi lunghi di notte: abbiamo provato l’offerta di questa compagnia di navigazione e vi riferiamo dell’esito. (Clicca per leggere l’articolo.)
In meno di vent’anni ha contribuito a ottenere importantissimi riconoscimenti normativi e ad amplificare a livello internazionale la notorietà del prodotto che sostiene: ecco come funziona questo gioiello associativo ligure guidato da Lucio Bernini alla direzione e Daniela Bernini per la comunicazione. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ci sono voluti anni di ricerche, studi e scavi per rivelare al mondo tanta meraviglia, ma oggi è facilmente visitabile grazie a scale e passerelle che consentono di ammirare da vicino le meraviglie sotterranee create dalla natura nell’arco di secoli: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)