Turismo Archives - Page 95 of 115 - StoriEnogastronomiche.it
Le migliori tavole dell’Insubria, tra Lombardia, Piemonte e Svizzera

L’Insubria è una macroregione ideale che non esiste nella toponomastica bensì nella Storia, quella di genti mobili del Nord Italia che con il loro moto collettivo tracciavano percorsi e componevano collegamenti. Il collegamento con il passato è dato dal suo nome ispirato agli Insubri, “antica popolazione che si stanziò tra i laghi prealpini a nord […]

Ricette con la Cannabis: in un libro, una cucina stupefacente

Il dibattito sulla Cannabis in Italia è ancora in corso, anche se apparentemente superato dal clamore di altri argomenti su cui l’opinione pubblica si spacca e confronta. In questo dibattito, finora, erano stati tirati in ballo aspetti etici, legali, sociali, medici: poco però si è parlato Cannabis in termini culinari. A farlo è adesso il […]

Euro-Toques, Guida pensante: la buona crociata degli chef

Quo Cibo. Tempo di guide, dopo le tempeste nel bicchiere della Michelin, strumento di lavoro, equivoci e inutili tormenti, l’edizione online di guida Identità Golose, interessante perché comunque diversa, ecco la Guida, almeno per chi ne conosce il pedigree. Italia a Tavola ed Euro-Toques hanno presentato, al Gallia, la Guida 2016 con le schede di […]

Biologico etico: dalle Marche, un esempio di vita felice in un libro

Cosa significa davvero biologico? Lo spiega il volume Biologico etico. Storie di filiere umane e contadini felici, a cura di Roberto Brioschi e Gabriella Lalìa, edito da Altreconomia, attraverso il racconto di un’azienda storica del bio italiano, La Terra e il Cielo. Marchigiana, ritenuta un modello del settore, questa cooperativa agricola di Arcevia (Ancona) compie […]

Ci sono alternative a Facebook? Sì, questa…

Più di IBM, Coca Cola o della Toyota che produce e vende 10 milioni di automobili l’anno: cosa produce Facebook? Cosa produce che la fa valere tanto? Informazioni da vendere sul mercato pubblicitario ai suoi azionisti, no? Informazioni che ci carpisce quotidianamente con i suoi like e con le pagine ed i profili che andiamo […]

Nuovo Toscanello Bianco Dolce Raffinato: sigaro grappa e zucchero

Sulle ali del successo del Toscanello Bianco Grappa, “il secondo sigaro aromatizzato più venduto in Italia”, viene rilasciato il nuovo Toscanello Bianco Dolce Raffinato, sigaro ammezzato in edizione limitata, con la variante delle punte addolcite. Quest’ultima è una novità tutta da scoprire, già provata nel Toscanello Rosso Dolce Raffinato: si tratta di micro-granelli di zucchero […]

Calo di attendibilità della guida Osterie Slow Food? Vedi I Runchitt

Sarà stanchezza (speriamo…), ma la guida alle Osterie d’Italia edita da Slow Food mostra preoccupanti segni di decadenza. Per la Lombardia soprattutto. Vedi il caso I Runchitt di Brinzio (provincia di Varese). Ci sono locali dove hai esperienze talmente negative che esci dicendo “qui non ci torno più”: uno di questi è I Runchitt di […]

Reviewed