La costa jonica della Calabria come poche altre zone d’Italia mantiene fieramente vive antiche sue identità culturali, continuando a perpetuare ancora oggi lingue millenarie e tradizioni ancestrali: può accadere così che, seduti in un’osteria colta della provincia di Reggio Calabria, alla fine del pasto ci si possa imbattere in una canzone popolare suonata con uno […]
Mantova è una città d’arte, da secoli, così tanto da avere sedimentato l’abitudine a ospitare la creatività in ogni suo angolo, compresa la strada. Quella strada che diventa palcoscenico anche per musicisti, offrendo loro un contesto architettonico così impareggiabile da diventare pregevole quinta per le loro esibizioni. Poiché parliamo di una città di infinita eleganza, […]
Ogni città ha i suoi personaggi bizzarri che con la loro stravaganza conquistano popolarità e simpatia. Roma non fa eccezioni. Uno dei fenomeni più noti è Nonno Adriano, come dice di chiamarsi uno strambo vecchietto che si esibisce a piazza Navona nei più improbabili playback mai visti. Con mezzi di diffusione sonora rudimentali, Nonno Adriano […]
La magia del teatro fa rivivere la catacomba di San Giovanni a Siracusa: uno spettacolo di grande spiritualità, dove voci del passato attraversano il silenzio della notte
La magia del teatro fa rivivere la catacomba di San Giovanni a Siracusa: uno spettacolo di grande spiritualità, dove voci del passato attraversano il silenzio della notte
La magia del teatro fa rivivere la catacomba di San Giovanni a Siracusa: uno spettacolo di grande spiritualità, dove voci del passato attraversano il silenzio della notte
La magia del teatro fa rivivere la catacomba di San Giovanni a Siracusa: uno spettacolo di grande spiritualità, dove voci del passato attraversano il silenzio della notte
Ce lo vedete Arlecchino, di solito perennemente affamato, a declamare la ricetta per cucinare il vero folpo alla veneziana? E’ frutto della fantasia della compagnia Pantakin, la quale si è ispirata a un autentico canovaccio della commedia dell’arte del ’600. Vi proponiamo questo spassoso pezzo di teatro legato alla gastronomia, introdotto da Michele Modesto Casarin. […]
A Bova si respira cultura e identità a ogni passo. Non è un caso se questo magnifico borgo in provincia di Reggio Calabria è ritenuto il più rappresentativo della Calabria Greca: i suoi scorci come la sua cucina, i monumenti come i suoi musei, la vita di ogni giorno come le vestigia antiche, tutto è […]
A Napoli la tradizione è dura a morire, per fortuna, così resistono anche sacche di superstizione vissuta però sempre in maniera (auto)ironica e divertita. Per questo può ancora accadere di incontrare in giro la figura chiamata o’ pazzariello, personaggio taumaturgico a metà tra un intrattenitore e un medium della scaramanzia. Il più celebre si fa […]
La Chef e la Boss, l’observational reality girato dietro le quinte di Alice Ristorante ad Eataly Milano Smeraldo, ritorna un anno dopo, oggi 3 luglio (ore 21,10) su Real Time con lo Speciale Expo, dove la chef Viviana Varese e la maître e sommelier Sandra Ciciriello, la boss che cura anche la pescheria di Eataly, […]
Un’opera buffa che racconta una tragica realtà: lo scempio dell’aggressione dei vitigni internazionali su quelli autoctoni. Barbatelle ovvero Una di vino commedia è una delle più lucide opere teatrali di denuncia civile che si siano viste negli ultimi decenni. Un singspiel, divertimento buffo che racconta un’immaginaria (ma realmente auspicabile) rivoluzione delle viti autoctone italiane contro […]